A scuola di fumetto per conoscere nuovi modi per esprimersi
di uscitadisicurezzacoop
I fumetti non hanno più segreti per i bambini che hanno partecipato al laboratorio di fumetto, tenuto dall’illustratrice Susanna Fierli, al Doposcuola della cooperativa Uscita di Sicurezza.
L’evento, che rientra nel progetto “Ciel’in città”, selezionato dall’impresa sociale “Con i bambini” nell’ambito del Fondo per il contrasto alla povertà educativa minorile, sarà replicato venerdì 26 novembre e riproposto nei prossimi mesi ed è pensato per favorire l’espressione di sé attraverso una forma d’arte, tanto apprezzata dai ragazzi. Tecniche, temi e modalità di rappresentazione, quindi, sono state appresa dai partecipanti, di età compresa tra gli 8 e 12 anni, dando loro modo di esprimersi e liberare la fantasia.
Ti potrebbe interessare
A Grosseto un laboratorio di scrittura creativa
di uscitadisicurezzacoop
Scrivere riuscendo ad suscitare emozioni, evocare sensazioni, profumi, sapori: è possibile imparando la scrittura creativa, una tecnica che può essere appresa, grazie...
Let’s talk: apre lo spazio di ascolto per ragazzi e famiglie
di uscitadisicurezzacoop
Troverà casa alla Sala Eden di Grosseto, lo storico locale al bastione Garibaldi sulle Mura Medicee cittadine, “Let’s Talk”, il primo spazio...
Con “Ciel’in città” si impara a costruire un libro pop-up
di uscitadisicurezzacoop
Come si costruisce un libro pop-up? Potranno scoprirlo ed imparare a farlo i ragazzi dai 10 ai 14 anni con un laboratorio...