Mani in pasta e fantasia in azione, con il laboratorio di ceramica
di uscitadisicurezzacoop
Dare vita a un oggetto con le proprie mani, dando libero sfogo alla creatività e alla fantasia. E’ questo l’obiettivo principale del laboratorio di ceramica che si è tenuto al Doposcuola di Uscita di Sicurezza a Grosseto, nell’ambito del progetto “Ciel’in città”, selezionato dall’impresa sociale Con i bambini per contrastare il disagio educativo minorile.
Con l’aiuto dell’esperto Michele Graglia, i piccoli partecipanti hanno prima letto una storia, per condividere insieme un momento di socializzazione e riflessione, dal titolo “Il giorno che venne la guerra” e poi hanno avuto l’opportunità di realizzare, un piccolo oggetto in ceramica. Al Doposcuola, quindi, sono comparsi piccoli portaoggetti, animali fantastici, decorazioni.
Ti potrebbe interessare
“Giocare con l’arte”: alla scuola dell’infanzia Santa Lucia
di uscitadisicurezzacoop
“Giocare con l’arte” è il titolo del laboratorio che si si svolge alla scuola dell’infanzia “Santa Lucia” di Grosseto, nell’ambito del progetto...
Come vivono i ragazzi la città? Un momento di confronto
di uscitadisicurezzacoop
Come fruiscono i giovani dello spazio pubblico? Come vivono la città di Grosseto e, in particolare, il centro storico? Di questi temi...
Riparte a Prato l’Officina Teen
di uscitadisicurezzacoop
Ripartono i nuovi progetti rivolti ai ragazzi dagli 11 ai 18 anni (dalla prima media alla quinta superiore), che animeranno gli spazi...