Mani in pasta e fantasia in azione, con il laboratorio di ceramica
di uscitadisicurezzacoop
Dare vita a un oggetto con le proprie mani, dando libero sfogo alla creatività e alla fantasia. E’ questo l’obiettivo principale del laboratorio di ceramica che si è tenuto al Doposcuola di Uscita di Sicurezza a Grosseto, nell’ambito del progetto “Ciel’in città”, selezionato dall’impresa sociale Con i bambini per contrastare il disagio educativo minorile.
Con l’aiuto dell’esperto Michele Graglia, i piccoli partecipanti hanno prima letto una storia, per condividere insieme un momento di socializzazione e riflessione, dal titolo “Il giorno che venne la guerra” e poi hanno avuto l’opportunità di realizzare, un piccolo oggetto in ceramica. Al Doposcuola, quindi, sono comparsi piccoli portaoggetti, animali fantastici, decorazioni.
Ti potrebbe interessare
Genitori di adolescenti, come affrontare le difficoltà: un incontro pubblico alla Sala Eden
di uscitadisicurezzacoop
È rivolto a tutti i genitori dei ragazzi preadolescenti o adolescenti, l’incontro dal titolo “Aiuto! Mio figlio ha l’adolescenza – Rapporto tra...
Al via i lavori di riqualificazione della “Cavallerizza” di Grosseto
di uscitadisicurezzacoop
Sono iniziati giovedì 24 giugno 2021 i lavori che porteranno lo storico bastione della Cavallerizza sulle mura medicee a diventare un parco...
Con Ciel’in città alla scoperta delle fotografica analogica
di uscitadisicurezzacoop
Due appuntamenti pensati per scoprire i segreti – e la magia – della fotografia analogica. Li ha tenuti al Doposcuola di Grosseto...