LA VOCE È L’INIZIO – Il corso che sa trasmettere il valore della lettura

di

Ben 11 insegnanti di scuola dell’infanzia, 5 educatrici di nidi d’infanzia, 3 educatrici dei centri per le famiglie, 1 bibliotecaria, 1 ostetrica, 1 pediatra, 1 insegnante di musica, 1 psicoterapeuta, 1 assistente sociale, 1 operatrice dell’area migranti ed 1 studentessa universitaria.

Sono queste le professioni ed il numero complessivo dei corsisti che hanno preso parte al percorso formativo LA VOCE È L’INIZIO. Si tratta di un altro fondamentale passaggio del progetto C’era una volta, selezionato da CON I BAMBINI nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile.

Il tema centrale di questo viaggio è la lettura, sin dalla prima infanzia. Un modo di leggere senza lasciarsi condizionare dagli stereotipi ed allo stesso tempo utile per fornire preziosi opportunità di crescita.

Oltre 20 partecipanti, 2 docenti e 3 incontri complessivi erogati in modalità online ed in presenza, nella Biblioteca Multimediale di Fabriano “Sassi”. È stato un viaggio molto intenso che ha offerto tantissime idee e spunti preziosi da proporre nei servizi educativi. Il percorso è stato realizzato grazie a Elena Carrano di Nati per Leggere Marche e Silvia Casilio dell’Osservatorio di Genere.

COOSS, inoltre, si impegna a promuovere la parità di genere ed il corso LA VOCE È L’INIZIO testimonia l’importanza di progettare percorsi educativi più inclusivi attraverso l’uso della lettura e della narrazione.

Regioni

Ti potrebbe interessare

Due sportelli gratuiti di ascolto e confronto per le famiglie

di

Continuano le attività gratuite curate da Labirinto cooperativa sociale dedicate alle mamma e ai papà nell’ambito di C’era una volta. Per supportare...

QUISSI in città: percorsi ludico-didattici a Macerata

di

Dal 25 febbraio prendono avvio gli appuntamenti nell’ambito del progetto C’era una volta curati dall’associazione Les Friches per indagare gli spazi urbani come ambienti di apprendimento e di gioco per bambine e bambini.

Laboratori creativi per papà e bimbi: un ciclo speciale di attività

di

Un nuovo ciclo di laboratori pensati appositamente per i papà e i loro bambini dai 2 ai 6 anni. Un’opportunità unica per...

BESbswy