“La voce è l’inizio”: percorso di formazione sull’educazione alla lettura senza stereotipi nella prima infanzia

di

“La voce è l’inizio” è un percorso pensato per coloro che lavorano con bambini che rientrano nella fascia di età 0-6 anni. Offre la possibilità di conoscere i benefici della lettura e della familiarizzazione col libro fin dalla nascita. Ciò consente di approfondire le tappe dello sviluppo del bambino in rapporto al libro, apprendere alcune modalità proprie della lettura condivisa o dialogica, nei nidi, a scuola, in famiglia e negli ambienti educativi. Non solo, consente di conoscere alcuni criteri per la selezione di qualità dei libri per la fascia 0-3 e 3-6 anni anche attraverso le guide dell’Osservatorio editoriale NpL (Nati per Leggere) e LSS (Leggere Senza Stereotipi) Progetto Scosse.

La finalità del percorso è quella di fornire ai destinatari strumenti utili per selezionare libri di qualità per la fascia 0-6 anni e progettare la lettura con criteri d’ inclusività.

I destinatari del progetto sono: educatrici nido, docenti scuola dell’infanzia, operatori e volontari centri per le famiglie, volontari NpL, operatori sanitari, studenti universitari di area pedagogica e umanistica.

Ecco le date e le modalità di svolgimento:

  • mercoledì 13 marzo, ore 17:30 – 20:30, online
  • sabato 16 marzo, ore 10:00 – 13:00, in presenza, nella Biblioteca Multimediale “R. Sassi” di Fabriano (AN)
  • sabato 23 marzo, ore 10:00 – 13:00, online

Le docenti sono: Elena Carrano, formatrice esperta in produzione editoriale per l’infanzia e tecniche della lettura ad alta voce, coordinatrice regionale Nati per Leggere (NpL) Marche e Silvia Casilio, docente specializzata in attività di sostegno e formatrice dell’Osservatorio di Genere di Macerata.

L’iscrizione è gratuita, ma i posti sono limitati. Il percorso è rivolto a chi risiede o lavora in uno dei Comuni dell’Ambito 10 ed è richiesta la partecipazione a tutti gli incontri.

Per partecipare è necessario compilare entro il 5 marzo 2024 il form al link https://shorturl.at/yEST1 per conferma.

Info: f.rogari@cooss.marche.it

 

Regioni

Argomenti

Ti potrebbe interessare

QUISSI in tournèe: un lungo viaggio giunto al termine.

di

Un viaggio fatto di persone, spazi e realtà educative nei territori della Regione Marche in cui sono presenti due cooperative sociali partner del progetto “C’era una volta”.

Esplorare le emozioni del bambino: incontri per genitori al Centro Crescendo

di

Lo sviluppo della sfera emotiva nel bambino è il tema portante del ciclo di incontri Emozioni in gioco, che da venerdì 8...

C’era una volta…un sabato al nido

di

C'era una volta...un sabato al nido, darà una risposta concreta ai bisogni educativi riscontrati dalle famiglie del territorio di Sant’Elpidio a Mare.

BESbswy