“Ti racconto una storia”, la lettura incontra il Natale e gli anziani

di

I libri, la lettura, il Natale e molto altro saranno al centro dei due nuovi due cicli di incontri, “Ti racconto una storia” e “Ti racconto una storia… su Natale”, gratuiti, dedicati a bambini e alle bambine da 0 a 6 anni organizzati dal Comune di Macerata nell’ambito del progetto “C’era una volta” selezionato da Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile – CUP I89I2200071000. Il progetto triennale vuole ampliare l’accesso ai servizi per minori 0-3 del territorio e costruire un modello integrato di educazione e cura della prima infanzia, coinvolgendo una vasta rete di soggetti: realtà del terzo settore ed enti pubblici delle Marche, tra cui il Comune di Macerata; capofila di “C’era una volta” è Labirinto cooperativa sociale di Pesaro.

Gli incontri sono stati organizzati con l’obiettivo di promuovere spazi gioco tra genitori e figli finalizzati a rafforzare la relazione in maniera consapevole e propositiva.

“Una nuova proposta dedicata all’infanzia con attività ludiche e di relazione che abbiamo avuto l’opportunità di riproporre grazie al progetto ‘C’era una volta’ – interviene l’assessore all’Istruzione e alla Cultura Katiuscia Cassetta –.  L’attenzione dell’Amministrazione comunale verso i bambini e le famiglie è sempre alta e le iniziative che dedichiamo loro ne sono un esempio. Iniziative di qualità, attente alle nuove visioni pedagogiche e culturali che accompagnano i piccoli nel loro processo di crescita”.

A partire dal 4 novembre il gruppo dei piccoli, da 0 a 3 anni, avrà uno spazio dedicato all’interno della Biblioteca Mozzi Borgetti, tutti i lunedì dalle 9.30 alle 11.30, all’interno del quale si svolgeranno i laboratori che partendo da una lettura si svilupperanno attraverso diverse attività manuali, esperienziali, sensoriali, grafiche.

Dal 7 novembre, invece, per i bambini più grandi, i laboratori si svolgeranno nello spazio “Semi d’Acero” accolto nei locali del nido comunale Grande Albero, che si trova nell’edificio che ospita la casa di riposo di Villa Cozza, tutti i giovedì dalle 16.30 alle 18.30. In questo caso le singole iniziative prenderanno il via dal racconto di un anziano sul tema del Natale. Per i più piccoli verrà allestito uno spazio con materiali sensoriali a tema.

Quindici incontri in totale, che si terranno con cadenza settimanale e che andranno ad ampliare e migliorare l’offerta educativa.

Info e prenotazioni al numero whatsapp 3403645647.

 

C’era una volta” è un progetto selezionato da Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile. Il Fondo na­sce da un’intesa tra le Fondazioni di origine bancaria rappresentate da Acri, il Forum Nazionale del Terzo Settore e il Governo. Sostiene interventi finalizzati a rimuovere gli ostacoli di natura economica, sociale e culturale che impediscono la piena fruizione dei processi educativi da parte dei minori. Per attuare i programmi del Fondo, a giugno 2016 è nata l’impresa sociale Con i Bambini, organizzazione senza scopo di lucro interamente partecipata dalla Fondazione CON IL SUD. www.conibambini.org”.

Locandina-Ti-racconto-una-storia-2024_web

 

Locandina-Ti-racconto-una-storia-2024-2web

Regioni

Ti potrebbe interessare

QUISSI in tournèe: piccole trasformazioni in corso!

di

Da marzo 2024 le educatrici si incontrano, osservano il “fuori” e condividono pensieri e proposte rivolti ai giardini di 4 Nidi d’Infanzia presenti nei territori partner del progetto “C’era una volta”.

“Giochiamo in città”, al via i nuovi laboratori gratuiti

di

Dopo quella organizzata la scorsa estate, arriva una nuova serie di laboratori gratuiti denominata “Giochiamo in città” sempre dedicata a famiglie e...

Le proposte Polo9 per ampliare l’offerta socio educativa 0-3 anni

di

Con i progetti di Polo9, la storia è cominciata anche ad Ancona.  Protagonisti il mondo dell’infanzia, ovvero tutti gli attori che ruotano...

BESbswy