Io Manifesto. Finestre di comunicazione con la città
di casespeciali
Nei primi appuntamenti del laboratorio gli adolescenti hanno provato a leggere emozionalmente e a interpretare l’elemento grafico rappresentato dal “punto”, riprodotto su carta in diverse posizioni e dimensioni, e ad elaborare iconicamente il feed di una pagina Instagram per raccontare e trasmettere al gruppo una propria parola segreta utilizzando post grafici creati attraverso la tecnica del collage.
Ti potrebbe interessare
Si torna in scena… con il Signore delle Mosche a Taranto.
di casespeciali
Dopo la chiusura del laboratorio “Narrando e leggendo giocare ti fo” realizzato nell’ambito del progetto, i 27 ragazzi partecipanti hanno chiesto con...
Un laboratorio gratuito online di danza promosso dal progetto Le Case Speciali dei Ragazzi e delle Ragazze
di casespeciali
Dopo il successo di MaD – Musica a Distanza, l’evento in streaming che ha coinvolto in un concerto live trasmesso da Parcocittà...
5 storie per raccontare Le Case Speciali: La prima volta si va a teatro (3 di 5)
di casespeciali
Un racconto delle “Case speciali dei Ragazzi e delle Ragazze” attraverso 5 storie – redatte dal Centro di produzione teatrale Koreja –...