Io Manifesto. Finestre di comunicazione con la città
di casespeciali
Nei primi appuntamenti del laboratorio gli adolescenti hanno provato a leggere emozionalmente e a interpretare l’elemento grafico rappresentato dal “punto”, riprodotto su carta in diverse posizioni e dimensioni, e ad elaborare iconicamente il feed di una pagina Instagram per raccontare e trasmettere al gruppo una propria parola segreta utilizzando post grafici creati attraverso la tecnica del collage.
Ti potrebbe interessare
“Le case speciali dei Ragazzi e delle Ragazze” sul fronte della vivibilità urbana a Foggia.
di casespeciali
Si terrà venerdì 12 marzo a partire dalle ore 18.30, in diretta sulle pagine facebook di Parcocittà e Amici del Parco, l’evento...
“Il gioco della vita” con il Servizio Sociale Scolastico
di casespeciali
Il Servizio Sociale Scolastico, avviato nel mese di marzo nell’ambito del progetto dalla Fondazione FIRSS, proseguirà sino a giugno con lo sportello...
“Ti volevo dedicare”: riciclo creativo, musica e video-giornalismo
di casespeciali
Gli alunni dell’istituto Comprensivo Mons. Di Donna di Andria con “Le case speciali dei ragazzi e delle ragazze” hanno rivisitato il noto...