Proseguono gli incontri di L’Arte di Crescere.

di

Nell’azione “L’arte di Crescere”, sviluppata all’interno del progetto nazionale BAMBINI DALLA PERIFERIA AL CENTRO la comunicazione del progetto ai genitori dei bambini permette di coinvolgerli nel percorso che affronteranno i propri figli, ed è mirata a incoraggiarli e stimolarli a vivere insieme l’esperienza del museo, perché l’azione educativa travalichi il mondo della scuola e diventi pratica abituale del nucleo familiare.

La seconda parte dell’azione vede gli educatori museali che si recano a scuola e incontrano i bambini nel loro ambiente abituale, portando “il museo fuori dal museo” e  proponendo delle attività di avvicinamento alle grandi tematiche dell’arte nel contesto quotidiano dei bambini. L’incontro nel luogo in cui i bambini sono maggiormente a proprio agio consentirà di stabilire la relazione in modo più naturale e rispettoso della personalità dei bambini stessi.

Ti potrebbe interessare

Arte e Creazioni

di

Una delle azioni più “creative” di BAMBINI IN MOVIMENTO è Arte e Creazioni: nell’ambito dell’evoluzione infantile arte e creatività svolgono un ruolo...

Bambini in movimento

di

Nelle scuole del progetto BAMBINI DALLA PERIFERIA A CENTRO continua il prolungamento degli orari di apertura della scuola dell’infanzia, oltre il normale...

Il progetto BAMBINI DALLA PERIFERIA AL CENTRO si racconta ai partner dei Comuni coinvolti

di

Lo scorso 21 gennaio a Roma, presso la sede di ANCI in via dei Prefetti, si è svolto un incontro organizzato dall’Associazione...