Aracne, la Rete Inclusiva sbarca sui social
di ideaprisma82
Aracne – La Rete che Include sbarca sui social. Su Instagram, Facebook e Linkedin verranno raccontate le tantissime iniziative inclusive della rete di realtà territoriali che promuove l’inclusione nel Municipio Roma III.
Dopo l’avvio delle prime attività a luglio, settembre sarà il mese della partenza a pieno regime di tutti i laboratori e le iniziative che compongono Aracne: il Polo Inclusivo Sperimentale è già stato allestito e con l’inizio delle scuole le numerose proposte rivolte a 200 minori con disabilità e in condizioni di povertà educativa prenderanno il via. Corsi di educazione digitale inclusiva, aiuto compiti e corsi di italiano saranno i primi a partire e a metà ottobre è prevista l’inaugurazione ufficiale del progetto con una festa e tante sorprese dedicate al territorio e non solo.
Sui social potrete seguire le singole iniziative ma anche approfondimenti e notizie relative al progetto finanziato da Con i Bambininell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile.
Ti potrebbe interessare
“Il rap è il genere musicale che dà più voce a chi non ne ha”, parola del rapper Kento, intervistato dalla redazione inclusiva di Jolly Roger
di ideaprisma82
Il rapper calabrese Francesco Carlo, in arte Kento, noto per la sua musica inclusiva e da anni socialmente impegnato nel tenere laboratori...
Aracne, Domenico Iannacone e la capacità di trasformare la fragilità in forza
di ideaprisma82
Venerdì 6/12 ai microfoni di Jolly Roger – La radio pirata è intervenuto il giornalista Domenico Iannacone, un punto di riferimento nella divulgazione della...
Al via le attività al Polo Inclusivo: Olimpiadi Aquatiche e incontro tra i partner
di ideaprisma82
Nel III Municipio di Roma nasce un Polo Inclusivo Sperimentale rivolto a 200 minori in condizione di povertà educativa e alle loro...