“Musica per famiglie connesse” è il motto di Art Hub – Officina Creativa new entry di Affido Culturale Napoli

di

Che si tratti di musica, teatro, arte o di lingua inglese, l’Art Hub – Officina Creativa, fondata e gestita a Torre del Greco (NA) da Diego Dentice, musicista e insegnante di musica, e Maria Sannino, educatrice e formatrice e insegnante di inglese, promette di costruire percorsi significativi e di qualità per i bambini – anche piccolissimi dai zero anni – e perle famiglie di Affido Culturale, progetto nazionale selezionato da Con i Bambini nell’ambito delle azioni per contrastare la povertà educativa minorile.

 

Non solo un modo per occupare il tempo libero“- riferiscono in una nota Diego e Maria – “Insieme ai nostri collaboratori coltiviamo il desiderio di far diventare l’Art Hub – Officina Creativa uno spazio di benessere, aggregazione ed educazione aperto alle famiglie, ai bambini e agli adulti”.

                   

 

Attività di punta dell’offerta culturale di Art Hub, anche in questo periodo di relazioni ‘a distanza’, il laboratorio “A Suon di Gioco“, con il coinvolgimento di bambini 0/3 e 3/6 e i loro genitori, allo scopo di condividere e ritrovarsi fra manualità e sonorità.

Avvicinarsi alla musica significa imparare ad ascoltarla ma anche a suonarla apprezzandone le forme e le espressioni. E grazie all’integrazione nello staff di professionisti ed esperti di arti visive e teatrali, la proposta pedagogica di Art Hub si arricchisce e si sviluppa a partire dalla fascia 0/6, fino all’età adulta, con workshop artistici per esplorare ed imparare a riconoscere tecniche, correnti artistiche e materiali, ma non solo.

Si può anche provare a sperimentare le emozioni, lo spazio, la relazione con gli altri attraverso giochi di improvvisazione dove sarà la tenerezza la vera protagonista.

 

Attenzione speciale riservata ai genitori, cui Art Hub dedica incontri tematici per mettere in comune sensazioni e consigli, raccogliersi come comunità: una piccola, allegra comunità, che mira ad ingrandirsi, senza mai perdere quel carattere familiare che è la sua cifra.

Per questo le proposte Art Hub oltre a puntare sul rafforzamento del legame genitori – figli attraverso la lettura, la musica e l’arte, guarda al genitore come adulto impegnato a raccogliere ed affrontare le sfide e i dubbi quotidiani di questa esperienza bella e delicata che merita un confronto schietto e costruttivo per il benessere personale e del nucleo familiare.

 

Nata nel 2019 Art Hub vanta già importanti collaborazioni. L’associazione infatti aderisce ai Programmi Nati per la Musica, per la promozione della musica in famiglia, e English Is Fun!® programma per l’insegnamento della lingua inglese.

 

 

Per altre curiosità su Art Hub Officina Creativa è possibile consultare:

nel web il sito arthuboc.wixsite.com/website

e la pagina fb @arthubofficinacreativa.

(L’immagine di copertina è una foto di repertorio pre COVID 19)

Regioni

Ti potrebbe interessare

Come e perché nasce Affido Culturale? Lo racconta Ivan Esposito , responsabile di AC

di

Nei convegni sulla povertà educativa, sentivo ripetere: i bambini non vanno a teatro, né al museo, al cinema o in libreria. E...

Natura, emozioni e la riscoperta degli antichi valori per i bimbi di Affido Culturale con OFFICINAE EFESTI

di

Da quasi 21 anni nota in tutto il territorio nazionale, Officinae Efesti entra nella grande rete di enti convenzionati ad AFFIDO CULTURALE nella città...

Affido Culturale comincia da Ferropoli. E’ qui che nasce la nostra App AC

di

C’era una volta una fabbrica, da queste parti. Produceva acciaio. Ma produceva anche cittadinanza, diritti, emancipazione, cultura. Era La Fabbrica. Una realtà...