Giocare per allenarsi alla vita. Giocarté con Affido Culturale a Roma.
di Casa dello Spettatore - Roma
Un invito a giocare, adulti e bambini insieme, per allenarsi alla vita perché “I Baobab prima di diventare grandi cominciano con l’essere piccoli” di Antoine de Saint-Exupèry.
Un libro regalato e una dedica, da un adulto a un bambino ha dato il via all’esperienza di Giocarte’. Ora l’associazione ha deciso di convenzionarsi con Affido Culturale per invitare le famiglie di Roma a condividere questa filosofia. Inventare ed attivare azioni positive rivolte al mondo dell’infanzia come volano per dare vita a cambiamenti collettivi. Proporre come gioco il teatro, la musica, la danza, la conoscenza e il rispetto dell’ambiente e del proprio corpo.
Le attività socio-educative e ricreative partono dalla considerazione che le bambine ed i bambini sono soggetti forti, ricchi e competenti, a cui destinare proposte per far sì che la creatività diventi un “modo” per moltiplicare luoghi e spazi per il tempo libero, l’avventura e la libertà.
Nello spazio verde del Parco di Tor Fiscale l’associazione, che collabora con la già convenzionata La Torre del Fiscale ODV, propone diversi tipi di esperienze.
teatroLAB
Il Laboratorio Teatrale è un percorso che vede come protagonista il movimento corporeo con processi di psico-motricità teatrale. Lo sviluppo della fantasia attraverso cui il corpo prende forma e diventa altro.
englishLAB
Il metodo che parte dal corpo per arrivare alla parola. Tra giochi, musica e movimento l’inglese prenderà forma e colore. I bambini verranno accompagnati da un personaggio che li guiderà in questo viaggio dando loro la possibilità di comunicare con altri bambini nel mondo.
riciclART
I Laboratori di riciclo sono simbolo di sostenibilità e di integrazione di vari materiali a cui dare una vita. Ispirandosi alla filosofia “Munariana” si viaggerà alla scoperta di artisti contemporanei affinchè i bambini possano esprimere la loro creatività, guidati dal loro intuito e dalla loro fantasia
motricitàLAB
L’attenzione del laboratorio è concentrata sullo sviluppo degli schemi motori, partendo da quelli generali per arrivare a quelli speciali, sul controllo corporeo. Dalla presa di coscienza dello spazio e del tempo a quella di sé stessi e delle proprie azioni all’interno di un contesto. Il bambino impara a scoprire e gestire le proprie capacità fisiche e motorie, a relazionarsi con gli altri, a usare in maniera appropriata gli oggetti e ad utilizzare e rispettare lo spazio.
yogaLAB
“Il saluto al sole”, la respirazione e il rilassamento per un gioco consapevole dei ritmi di ogni bambino. Attraverso l’utilizzo di musiche e movimento i bambini svilupperanno la consapevolezza di se stessi e del gruppo di cui fanno parte.
ecoART
I laboratori eco-creativi nascono per sensibilizzare i bambini al rispetto dell’ambiente. La differenza tra i principali materiali, la loro provenienza, il loro smaltimento o il loro riuso. I bambini potranno sperimentare, attraverso la manipolazione degli stessi, le diverse possibilità di espressione e comunicazione artistica.
giteLAB
Nella suggestiva cornice del Parco di Tor Fiscale, i bambini potranno sperimentare attività ludico-didattiche guidate da personale qualificato e a contatto con la natura.
ortoLAB
Attività volta a sviluppare nei bambini la coscienza di come nascono e crescono i prodotti che ogni giorno troviamo sulla nostra tavola. Dalla cura delle nostre aree verdi alla responsabilità verso di esse.
Ti potrebbe interessare
Il teatro, le marionette e un giardino per chi aderisce ad Affido Culturale nella Capitale
di Casa dello Spettatore - Roma
Il Teatro delle Marionette degli Accettella, una storia di più di settanta anni di teatro pensata per i più piccoli, incontra la comunità...
L’incontro tra le famiglie di Affido Culturale e i primi Patti educativi a Roma
di Casa dello Spettatore - Roma
Sabato 15 maggio è iniziato ufficialmente il grande gioco di Affido Culturale per le prime famiglie che hanno firmato i Patti educativi...
Tutto pronto per la presentazione di AC!
di Affido Culturale
Martedì 20 ottobre ore 11:30 si presenta in prima nazionale “AC – Affido Culturale”, un progetto selezionato da “Con I Bambini” nell’ambito...