Tutto pronto per la presentazione di AC!

di

Martedì 20 ottobre ore 11:30 si presenta in prima nazionale “AC – Affido Culturale”, un progetto selezionato da “Con I Bambini” nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile per offrire la possibilità a tutti i bambini di appropriarsi della bellezza della cultura, condividere esperienze e generare una reale economia. Da Napoli, Bari, Modena e Roma, attraverso una videoconferenza pubblicata sulla pagina Facebook “Affido Culturale”, i protagonisti del progetto racconteranno come è nato, le sue peculiarità e unicità, e soprattutto come le persone possono partecipare.

Perché è importante collegarsi

In particolare, collegarsi è importante perché:
– sarà svelato come coinvolgeremo 800 nuclei di famiglie/persone aderenti a 29 appuntamenti culturali gratuiti, a scelta tra musei, teatri, cinema, librerie, fattorie didattiche e altre attività culturali, da svolgersi durante i tre anni del progetto;
– racconteremo il motivo per cui AC è un unicum nel suo genere (pensate che utilizza circa il 40% del contributo per finanziare le attività culturali nei quattro territori, in modo da creare Patti Educativi – a garanzia – e una reale economia);
– illustreremo come funzionerà la App di AC, creata ad hoc per tracciare gli “e-ducati” (moneta virtuale solidale), divulgare gli eventi e monitorare l’uso dei fondi da parte dei partecipanti;
– spiegheremo che AC ha pensato proprio a tutto: anche alla merenda e al trasporto pubblico!

Interverranno in videoconferenza:

Nobile Don Nicola Caracciolo di San Vito dei Duchi di San Vito, Governatore alla Beneficenza e all’Assistenza del Pio Monte della Misericordia
Ivan Esposito, Project Manager di Affido Culturale
Marco Musella, professore dell’Università degli studi di Napoli “Federico II” Dip. Scienze Politiche
Fabio Lanzoni, Consorzio MIPA
Angelo Romano, fondatore di HPO
e i quattro referenti per ogni città

Ti potrebbe interessare

Concerti e laboratori di musica 4family per AC

di

Concerti e laboratori di musica 4 family:  aderisce alla squadra di Affido Culturale di Napoli anche Progetto Sonora. Chi è Progetto Sonora...

Natura, emozioni e la riscoperta degli antichi valori per i bimbi di Affido Culturale con OFFICINAE EFESTI

di

Da quasi 21 anni nota in tutto il territorio nazionale, Officinae Efesti entra nella grande rete di enti convenzionati ad AFFIDO CULTURALE nella città...

Affido Culturale recluta famiglie per offrire ai bambini attività culturali

di

(di Annacarla Tredici, responsabile comunicazione di Affido Culturale) Quando si dona a un bambino l’opportunità di conoscere nuove cose, di visitare luoghi...