App AC: pronti a partire!

di

Affido Culturale non si ferma, nonostante la situazione di “stallo” creata dalla pandemia. Nei giorni scorsi, i nostri operatori hanno cominciato a toccare con mano l’App sviluppata appositamente per il progetto Affido Culturale.

I partner hanno partecipato online al primo di quattro incontri di formazione dedicata all’utilizzo della infrastruttura informatica del progetto. L’applicazione che consente agli esercenti convenzionati e ai destinatari, di poter promuovere/scegliere gli eventi a cui accedere attraverso i voucher messi a disposizione dal progetto.

I formatori di Hpo, partner che cura lo sviluppo dell’applicazione, hanno spiegato tecnicamente come inserire gli store e, soprattutto, come aiutare i partecipanti nella scelta degli eventi.

Formazione per esercenti e famiglie/nuclei di persone

Terminata la formazione, i nostri operatori saranno in grado di guidare gli esercenti, con degli incontri organizzati ad hoc in presenza o in via telematica, nell’inserimento dei propri eventi che si sviluppano sulle quattro città: Napoli, Roma, Modena e Bari. Così coloro che aderiscono ad AC, in modo semplice ed intuitivo, avranno la possibilità di scegliere tra la vasta offerta culturale: teatri, cinema, fattorie didattiche, musei, mostre, etc.

L’app terrà sotto controllo anche i movimenti della nostra moneta virtuale solidale

Inoltre, la nostra app avrà la possibilità di tenere sotto controllo le spese, tracciando i movimenti della nostra moneta virtuale solidale: gli “E-ducati”, con cui pagare i biglietti di accesso a luoghi della cultura convenzionati ad hoc nelle singole città. Le fruizioni culturali condivise faranno sì che le famiglie abbinate implementino un Patto Educativo: un sostegno complessivo multidimensionale promosso, garantito e monitorato dalla Scuola. Prestissimo sarà possibile scaricare gratuitamente l’app di Affido Culturale da Google Play per Android e da App Store per Iphone.

“Affidati” alla squadra di AC

Ricordiamo che è ancora possibile “affidarsi” alla squadra di AC. Per avere maggiori informazioni per partecipare come famiglie, come coppia o single, è possibile contattare i partner referenti sui territori:

Napoli tel 327 855 98 33 mail affidoculturale.napoli@gmail.com

Roma tel 351 988 20 78 mail affidoculturale.roma@gmail.com

Bari tel 351 122 70 65 mail affidoculturale.bari@gmail.com

Modena tel 059 867 78 14 mail affidoculturale.modena@gmail.com

Ti potrebbe interessare

Il Laboratorio Aperto di Modena per Affido Culturale

di

La città di Modena è impegnata da tempo nella riduzione del consumo di suolo e nel recupero dell’edilizia esistente. Un esempio è...

A Bari Affido Culturale per chiacchierare con Arianna Ricchiuti di donne e divulgazione scientifica

di

Affido Culturale, progetto nazionale selezionato da Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto alla povertà educativa minorile, in occasione della Giornata...

Premio Nonino Risit d’Aur 2022 ad Affido Culturale

di

Premio Nonino Risit d’Aur 2022 ad Affido Culturale: cronaca di un’emozione condivisa. Giovedì sera 5 maggio, poco prima delle 23:00 arriviamo in...