Al via gli sportelli di orientamento
di programmasviluppo
Negli anni dell’adolescenza capita spesso di interrogarsi sul proprio futuro formativo e professionale, ma con l’approccio innovativo ideato dal progetto Work2Grow gli studenti hanno, finalmente, la possibilità di interfacciarsi singolarmente con gli “sportelli di orientamento” installati dal lead partner Programma Sviluppo presso le scuole secondarie di secondo grado del nostro network. L’attività di orientamento si estende dal 22 novembre 2024 al 30 maggio 2025, e mira ad accompagnare gli studenti del triennio nelle scelte di studio e di carriera, sostenendoli nella scoperta delle proprie potenzialità e nella costruzione di un percorso formativo e professionale su misura.
Il modello offerto dagli sportelli di orientamento di Work2Grow è strutturato nelle tre fasi di colloquio individuale; creazione di un piano di orientamento; follow up e supporto post orientamento, con l’obiettivo di sviluppare le life skills, promuovere la consapevolezza delle proprie capacità, preparare al mondo del lavoro e supportare nella scelta post diploma.
Work2Grow è un progetto selezionato da Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile.
Ti potrebbe interessare
Le scuole che credono nella sperimentazione
di programmasviluppo
Circa 900 studenti della provincia tarantina fra i 14 e 19 anni, iscritti presso gli istituti scolastici partner del progetto, hanno l’opportunità...
Soft skills: cosa sono e perché sono importanti
di programmasviluppo
In un mondo che cambia sempre più in fretta, sapere tante cose non basta. Certo, studiare è fondamentale, ma oggi più che...
Il main partner Programma Sviluppo
di programmasviluppo
Programma Sviluppo è il soggetto responsabile del progetto Work to Grow. È un’istituzione non profit nata nel 2002 per l’erogazione di attività...