Caffè interludico diventa laboratorio attivo di scambio interculturale

di

Il caffè interludico attiva i saperi e le arti della Comunità e li mette in circolo. Nasce come spazio informale di incontro intergenerazionale per le famiglie e per la comunità, per tale motivo nell’ultimo periodo a Sarconi è nato il “Laboratorio Attivo di scambio Interculturale”, poiché il Paese accoglie da decenni una numerosa comunità marocchina. Vivono la cittadina in pieno, sono molto partecipativi, bambini e ragazzi sono presenti a tutte le attività del progetto Unoe7. Il laboratorio ha lo scopo di promuovere la costruzione di una relazione positiva fra soggetti diversi, per tale motivo abbiamo deciso di conoscere anche le donne, mamme dei bambini e ragazzi. Nel primo incontro, infatti, abbiamo conosciuto meglio nel dettaglio Fatiha e Karina, due storie di donne unite dallo stesso coraggio di lasciare il Marocco e arrivare in Italia. Successivamente, ci siamo lasciate coinvolgere dalla loro cultura e dalla tecnica dell’hennè, utilizzato come adorno della donna nelle feste, a tal proposito sono state così gentili da creare dei disegni su ognuna di noi. Nel terzo, abbiamo messo a confronto alcuni aspetti religiosi come il Ramadan e la Quaresima, per concludere poi con la cucina marocchina, usanze e piatti tipici.

Per noi educare all’interculturalità significa costruire la disponibilità a conoscere e farsi conoscere, nel rispetto dell’identità di ciascuno, in un clima di dialogo e solidarietà.

Attività a cura della Cooperativa Il Girasole.

 

Regioni

Ti potrebbe interessare

Festa Biblioludica 2023: racconti dalla seconda edizione della kermesse del progetto Uno e Sette

di

È un bel lunedì di Agosto quando per le vie di Armento tintinna un bastone a sonagli e una voce al megafono...

Perché sono nata così sensibile? Laboratorio sperimentale di scuola attiva per dare corpo e voce ai pensieri più autentici dei bambini e delle bambine.

di

Sono le 6.00 quando partiamo da Napoli ed è ancora buio. Ci mettiamo in autostrada con le luci dell’alba che si fanno...

Progetto Uno e 7: su Con Magazine arriva il Bibliomotocarro con le sue tre ruote, i libri e il cinema

di

“Entrare con la testa, uscire con gli occhi”, è il nome del laboratorio di animazione cinematografica che gli educatori del Bibliomotocarro portano...

BESbswy