Ritmi che uniscono: percussioni e benessere nel laboratorio in Fattoria Conca d’Oro

di

Laboratorio percussioni alla Fattoria Sociale Conca d’Oro per favorire il benessere, la collaborazione e l’espressione musicale di ragazzi con fragilità del neurosviluppo.

Da qualche mese nel tardo pomeriggio del giovedì la Fattoria Sociale Conca d’Oro vibra di sonorità insolite: entrando dalla porta principale e seguendo il ritmo, si scopre che la pulsazione arriva da una stanza sul fondo, che ospita un animato laboratorio di percussioni.

L’incontro è guidato da un insegnante di musica, Filippo Zonta, e supportato da un educatore: le sessioni sono tutto tranne che noiose… gli insegnamenti tecnici ci sono, ma si intrecciano in modo armonioso con gli obiettivi primari, che tecnici non sono.

Qui le vere sfide sono promuovere il benessere all’interno di un gruppo eterogeneo e in evoluzione, creare uno spazio di interazione, condivisione e supporto reciproco.

Benessere e socializzazione in musica

Il gruppo è composto da un numero variabile di partecipanti e ogni membro è invitato a partecipare attivamente.

La musica viene usata per fare interagire tra loro ragazzi e ragazze e per stimolare una relazione rilassata e positiva con l’insegnante e l’educatore, ma soprattutto tra loro. 

L’apprendimento musicale: tecnica e creatività

Al di là del fondamentale e tangibile progresso sul piano emotivo e relazionale, qui si impara a tenere il ritmo, da soli e in gruppo, e a conoscere e usare le percussioni.

I partecipanti, nel corso delle settimane, stanno prendendo confidenza con vari strumenti, iniziando dalle cubane congas. I giovani hanno imparato, tra le altre cose, che esiste una tecnica ben precisa per colpire la pelle e che, a seconda del punto in cui si colpisce e alla posizione in cui si tiene la conga, è possibile ottenere suoni diversi!

Laboratorio di percussioni alla Fattoria Sociale Conca d’Oro per favorire il benessere, la collaborazione e l’espressione musicale di ragazzi con fragilità del neurosviluppo.

Creare Musica Insieme: Ritmo e Ascolto Collettivo

Laboratorio di percussioni alla Fattoria Sociale Conca d’Oro per favorire il benessere, la collaborazione e l’espressione musicale di ragazzi con fragilità del neurosviluppo.

Le ore nel laboratorio scorrono veloci, vivaci e anche molto animate, esplorando vari ritmi e cercando di creare una composizione comune.

L’ascolto reciproco è fondamentale: ognuno è chiamato a rispettare i tempi e le melodie degli altri, e a turno ciascuno diventa il “direttore” di questa piccola neonata orchestra.

Man mano che le lezioni proseguono crescono la coesione e la sincronia!

L’inclusione di altri strumenti musicali – come xilofono e tastiera – arricchisce ulteriormente l’esperienza, stimolando la curiosità dei partecipanti e dando loro la possibilità di esprimersi in modi diversi.

 

Regioni

Argomenti

Ti potrebbe interessare

Si prega di slegare le cinture… si vola! 

di

Sono circa 40 i ragazzi e le ragazze che stanno partecipando ai primi laboratori di due delle azioni del progetto Un mondo...

Cambia lo sport, ma non il gruppo: stare insieme allenandosi

di

Tra i laboratori di “Spiccare il volo” del progetto “Un mondo possibile” c’è anche un movimentato, sorridente e coinvolgente laboratorio sportivo, condotto...

Coltivare autonomia: è primavera e il laboratorio si fa in campo!

di

La fattoria sociale Conca d’Oro è una realtà speciale: le sue due vocazioni, quella sociale e quella agricola, sono cresciute di pari...

BESbswy