Lo “Spazio Lettura” della Fondazione Alessandro Pavesi: un laboratorio di fantasia e creatività

di

Spazio Lettura alla Sanità -Fondazione Alessandro Pavesi ETS

“La fantasia, l’invenzione, la creatività pensano. L’immaginazione vede.”
Bruno Munari 

Spazio Lettura - Fondazione Alessandro Pavesi
Spazio Lettura – Fondazione Alessandro Pavesi

 

Nel cuore della Fondazione Alessandro Pavesi ETS di Napoli, esiste un luogo speciale dove le parole prendono vita e l’immaginazione si espande. Si tratta dello Spazio Lettura in via Cristallini 73 nell’ex Mendicicomio del quartiere Sanità, un ambiente pensato per accogliere e nutrire l’interesse per gli albi illustrati e la letteratura destinata alle giovani generazioni, senza esclusioni.

~

 

 

 

 

 

Spazio Lettura - Fondazione Alessandro Pavesi
Doposcuola allo Spazio Lettura alla Sanità – Fondazione Alessandro Pavesi

Questo piccolo e prezioso spazio è stato progettato con cura da Miriana Resconi (scenografa e operatrice teatrale milanese) con la supervisione di Salvatore Guadagnuolo e Peppe Coppola di AGITA teatro. Una stanza realizzata per essere un vero e proprio laboratorio, che durante le attività del doposcuola del progetto STEP, viene utilizzato come luogo di lavoro, dove regna la fantasia e la creatività. Qui il libro diventa il fulcro dell’esperienza, un ponte tra la realtà, immaginazione e rigenerazione poetica che solo la lettura può offrire.

~

 

 

 

 

Doposcuola allo Spazio Lettura alla Sanità – Fondazione Alessandro Pavesi

 

Lo Spazio Lettura è un rifugio per chiunque voglia concedersi un momento di scoperta, da solo o in compagnia. Bambini e ragazzi possono sfogliare, leggere, lasciarsi trasportare dalle storie e immergersi in un universo di parole e immagini. Non è solo un luogo di lettura, ma uno spazio da vivere, dove ogni pagina può aprire porte inaspettate sulla fantasia e sulla conoscenza.

~

 

 

 

 

 

 

Spazio Lettura – Fondazione Alessandro Pavesi

In un’epoca dominata dalla velocità, questo spazio rappresenta un invito alla lentezza, all’ascolto interiore e alla bellezza delle narrazioni. Uno spazio prezioso, dove i libri non sono solo oggetti, ma strumenti di crescita, dialogo e poesia.

Regioni

Ti potrebbe interessare

Il video di Natale con i 40 bambini del doposcuola in via Cristallini, nel quartiere Sanità a Napoli

di

Abbiamo festeggiato il Natale con i 40 bambini del doposcuola nel bellissimo palazzo di via Cristallini alla Sanità, a Napoli. E’ stata...

Progetto STEP. Il doposcuola per bambini nel cuore del quartiere Sanità a Napoli

di

“Tutti noi sentiamo forte il compito di ‘protezione’ dei bambini, ci prendiamo cura dei loro bisogni e delle loro aspirazioni” I volontari...

STEP: a Napoli il progetto della Fondazione Alessandro Pavesi che mira all’inclusione sociale dei giovani

di

STEP è il progetto promosso dalla Fondazione Alessandro Pavesi ETS, selezionato da “Con i Bambini” nell’ambito del Fondo per il contrasto della...