STEP: a Napoli il progetto della Fondazione Alessandro Pavesi che mira all’inclusione sociale dei giovani

di

Progetto STEP Napoli

STEP è il progetto promosso dalla Fondazione Alessandro Pavesi ETS, selezionato da “Con i Bambini” nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile che, da ottobre 2024 e fino al 2028, promuoverà attività sportive, educative e di espressività teatrale mirando alla crescita culturale e all’inclusione sociale dei giovani nei quartieri di Scampia, Sanità, Forcella e Doganella di Napoli

Un progetto quadriennale realizzato anche grazie al cofinanziamento degli enti filantropici del terzo settore membri dell’associazione nazionale Assifero: Fondazione Alberto e Franca Riva, Fondazione De Agostini, Fondazione di Comunità San Gennaro, Fondazione Mon Soleil e Pio Monte della Misericordia.

Progetto STEP Napoli
Progetto STEP Napoli – Doposcuola alla Sanità

 

STEP coinvolgerà all’anno più di 1000 bambini e ragazzi dai 4 ai 18 anni e un team di oltre 30 formatori, tutor, insegnati e volontari impegnati a coinvolgere, appassionare, sostenere e aiutare i giovani del territorio e la comunità.

Diversi i luoghi e gli spazi della città che ospiteranno le attività del progetto e accoglieranno i ragazzi: la casa di comunità Gelsomina Verde di Scampia, sede di nove associazioni del territorio costituitesi nell’ Officina sociale ATS; il Mendicicomio alla Sanità, uno stabile del 1700 che il Comune di Napoli ha affidato alle Fiamme Oro – sezione sportiva della Polizia di Stato e alla Fondazione di Comunità San Gennaro; le sedi di otto scuole partner coinvolte nel progetto nei quartieri di Forcella, Doganella, Scampia e Sanità.

Champion Center - Scampia - Progetto STEP Napoli
i ragazzi del Champion Center di Scampia allo Stage a Salò – Progetto STEP Napoli

STEP mira a combattere la povertà educativa e la dispersione scolastica, sostenendo la crescita e consapevolezza personale dei ragazzi, aiutandoli nella relazione con sé stessi e con gli altri,  praticando l’educazione ai sentimenti attraverso tre direttrici e attività principali: il TEATRO nelle scuole con i laboratori condotti da operatori specializzati, che si svolge durante l’orario scolastico e che diventa gioco, strumento e mezzo educativo per i giovani studenti; il DOPOSCUOLA giornaliero per bambini delle scuole primarie e secondarie condotto nei quartieri della Sanità e di Scampia da operatori e volontari; lo SPORT, che offre un’alternativa alla vita di strada ai ragazzi, educandoli all’importanza del rispetto delle regole, del lavoro di gruppo e alla convivenza civile, con i corsi di karatè, danza e pilates. Inoltre, i locali della ex scuola Ipsia a Scampia, sede dell’Officina Sociale ATS che ospita le associazioni, saranno ristrutturati per garantire un ulteriore spazio per l’accoglienza dei giovani del quartiere e delle loro famiglie.

Laboratorio di teatro - Progetto STEP Napoli
Laboratorio di teatro – Progetto STEP Napoli

 

Partner del progetto STEP, coordinati dalla Fondazione Alessandro Pavesi ETS sono AICCON associazione Italiana per la Cultura della Cooperazione e del Non Profit, Agita Teatro associazione culturale, Champion Center – La Scampia che Vince associazione sportiva, La Paranza cooperativa sociale, Orsa Maggiore cooperativa sociale, (R)esistenza cooperativa sociale, Officina Sociale ATS, e le scuole Arcoleo-Volino-Croce, Ristori, Russo Montale, Casanova, Angiulli, Villa Fleurent, Nicolini Di Giacomo.

Regioni

Ti potrebbe interessare

Lo “Spazio Lettura” della Fondazione Alessandro Pavesi: un laboratorio di fantasia e creatività

di

“La fantasia, l’invenzione, la creatività pensano. L’immaginazione vede.” Bruno Munari    Nel cuore della Fondazione Alessandro Pavesi ETS di Napoli, esiste un...

Progetto STEP. Il doposcuola per bambini nel cuore del quartiere Sanità a Napoli

di

“Tutti noi sentiamo forte il compito di ‘protezione’ dei bambini, ci prendiamo cura dei loro bisogni e delle loro aspirazioni” I volontari...

Il video di Natale con i 40 bambini del doposcuola in via Cristallini, nel quartiere Sanità a Napoli

di

Abbiamo festeggiato il Natale con i 40 bambini del doposcuola nel bellissimo palazzo di via Cristallini alla Sanità, a Napoli. E’ stata...

BESbswy