I risultati del questionario di “Space Network”

di

La seconda fase del progetto “Space Network. Nodi di Comunità Educanti in Umbria” ci vede tutti e tutte implicate/i in un processo etnografico partecipato, che si esplica in tre fasi: PRIMA FASE: auto-somministrazione del questionario “IO E IL TERRITORIO CHE ABITO”; SECONDA FASE: organizzazione di “incontri focus di comunità”; TERZA FASE: organizzazione seminari di approfondimento sull’amministrazione condivisa e sulla co-progettazione.

I questionari sono stati costruiti per aiutarci a tracciare la direzione (in quali territori agire e quali oggetti di lavoro comune) e per dare seguìto al progetto con le sue azioni sperimentali (la scarsità di risorse finanziarie ci costringe a una scelta che vorremmo fare attraverso i risultati di questa indagine).

Restituiamo i risultati del questionario in formato .pdf

Regioni

Ti potrebbe interessare

Valnerina: Tre incontri con la Comunità educante su sicurezza stradale, violenza di genere e uso di nuove tecnologie

di

La Comunità Educante della Zona Sociale 6 Valnerina promuove una serie di incontri dedicati ai ragazzi, ai genitori, agli insegnanti ed educatgori...

Amerino: Percorsi di costruzione della Comunità Educante. Sesto appuntamento 20 gennaio 2025

di

Io e il territorio che abito. Costruzione di strumenti e rafforzamento della comunità educante. Guardea, Biblioteca Comunale lunedì 20 gennaio 2025 ore...

“Attraverso l’adolescenza”: dialogo e riflessioni con la prof.ssa Anna Oliverio Ferraris. A Orvieto venerdì 24 gennaio

di

Venerdì 24 gennaio alle ore 10.00, presso Palazzo Coelli, sede della Fondazione Cassa di Risparmio di Orvieto, si terrà l’evento “Attraverso l’adolescenza”,...

BESbswy