IN LOMBARDIA, IL PROGETTO E’ ENTRATO IN 25 CLASSI
di csen
Le attività del Progetto SME in Lombardia viaggiano a pieno ritmo. Con la ripresa dell’anno scolastico, i tre istruttori Maria Pia Selva per la giocomotricità, Paolo Pusterla per le attività da banco alla scuola primaria e il Grande Maestro Daniele Lapiccirella per la secondaria, coordinati dalla Referente regionale Sara Pozzoli, sono tornati in presenza nelle classi per proseguire con i vari corsi previsti dal progetto.
Da metà ottobre, gli studenti dei tre Istituti, IC Albavilla, IC Tavernerio e IC Como Borgovico, hanno iniziato il recupero delle ore perse lo scorso anno a causa delle restrizioni legate alla pandemia e alla ripresa della scuola, a gennaio 2022, inizieranno con le attività previste dal programma prestabilito. In totale, gli istruttori stanno lavorando con oltre 400 studenti di 25 classi, un numero davvero importante che conferma la bontà del lavoro svolto in Lombardia.
Per ciò che concerne l’avvio delle attività del Club di Scacchi, invece, partiranno con il nuovo anno in quanto in questo periodo negli Istituti erano già calendarizzate diverse attività extra curriculari legate alle festività natalizie.
Ti potrebbe interessare
Da Palermo il primo collegamento in diretta in preparazione all’evento nazionale del 4 Giugno.
di csen
Oggi, martedì 3 maggio, alle ore 15,30, dal plesso Alagna della Direzione Didattica Nazario Sauro di Palermo, ecco il primo collegamento in...
Le scacchiere arrivano nelle scuole
di csen
Il Progetto SME, ormai entrato nel vivo da qualche mese, oltre al lavoro di ricerca e di formazione dei docenti e dei...
IN LOMBARDIA SI APRE UNA SETTIMANA RICCA DI INIZIATIVE
di csen
Un vera Apertura di Re quella in avvio in Lombardia per sancire ufficialmente la partenza Scacchi Metafora Educativa. Giovedì 15 aprile, alle...