ALLEANZE EDUCATIVE – ESPERIENZE A CONFRONTO. Un incontro promosso da Malik ETS nell’ambito delle attività di disseminazione e networking del progetto “Skillellé
di Associazione Malik
7 marzo, 2022
Centro Culturale Lazzaretto Sant’Elia
Il 7 marzo Malik ETS ha chiamato a raccolta esperti, operatori della cultura e della scuola e amministratori per parlare con Fabrizio Barca, Marco Rosi Doria, Presidente dell’Impresa Sociale Con i Bambini e Francesco Feliziani, Direttore dell’Ufficio Scolastico Regionale del contrasto alle disuguaglianze in educazione e del valore delle esperienze di luogo per orientare le politiche pubbliche.
La mattinata, organizzata in collaborazione con Fondazione Carlo Enrico Giulini, Accademia del Buon Gusto, Lazzaretto di Cagliari, Cooperativa Sant’Elia, 2003, Orientare s.r,l., Cantine Antigori e il contributo di Banca d’Italia, nasce come momento di confronto sulla dimensione educativa e le pratiche di mutualismo nelle politiche di sviluppo locale. L’iniziativa prende le mosse dalla pubblicazione del Rapporto di ricerca “Patti Educativi Territoriali e percorsi abilitanti” – promosso dal Forum Disuguaglianze e Diversità – che individua 15 casi in Italia (tra cui Skillellé) dai quali far emergere raccomandazioni e azioni possibili per un cambiamento positivo delle politiche pubbliche per l’infanzia e l’adolescenza. Quattro esperienze pattizie locali, introdotte da Barbara Cadeddu, si racconteranno con l’obiettivo di contribuire a produrre conoscenza, apprendimenti istituzionali e orientare la definizione di adeguate politiche integrate per il contrasto alle disuguaglianze in educazione. Seguirà una tavola rotonda coordinata da Maria Nevina Satta, Direttore Generale di Fondazione Sardegna Film Commission, con Fabrizio Barca, Marco Rossi Doria e Francesco Feliziani direttore dell’Ufficio scolastico regionale.
PROGRAMMA
Saluti Istituzionali
Viviana Lantini, Assessore Politiche sociali e Salute, Comune di Cagliari
ESPERIENZE LOCALI
Laura Pisu – Malik ETS e Federica Palomba – Centro di Giustizia Minorile per la Sardegna: Progetto Skillellé
Marta Chessa – Panta Rei Sardegna coop. soc. e Massimo Spiga – Dirigente ICS Santa Caterina: Progetto Outsiders
Claudio Zasso – Coop. sociale la Carovana onlus e Mauro Tuzzolino – Manager dello sviluppo locale: Progetto RigenerAzione
M. Laura Manca – Presidente della Municipalità di Pirri e Valentino Pusceddu – Dirigente ICS Pirri 1-2: Patto Educativo di Comunità Cagliari-Pirri
TAVOLA ROTONDA
Fabrizio Barca – co-coordinatore del Forum DD
Marco Rossi Doria – presidente dell’impresa sociale Con i Bambini
Francesco Feliziani – direttore dell’Ufficio scolastico regionale
PRANZO DEGUSTAZIONE
Light lunch a cura dell’Accademia del Buon Gusto, scuola di cucina per gli abitanti del quartiere di Sant’Elia fondata da William Pitzalis in seguito al progetto“RigenerAzione”, offerto da Fondazione Carlo Enrico Giulini con il contributo di Banca d’Italia.
Ti potrebbe interessare
Skill4life – Luglio e Agosto, test di orientamento allo sport per adolescenti al CUS Cagliari
di Associazione Malik
Per tutto il mese di Luglio l’Associazione culturale Malik propone nuove attività gratuite, rivolte a ragazze, ragazzi e famiglie all’interno del progetto...
Al via le attività di disseminazione e sensibilizzazione delle tematiche legate alla giustizia minorile. Incontro pubblico con il rapper Francesco “Kento” Carlo
di Associazione Malik
Giovedì 24 giugno alle ore 19 negli spazi dell’ EXMA – EXhibiting and Moving Arts, Sergio Benoni dialoga con il rapper Francesco “Kento” Carlo, autore...
My Face My Book – incontro a scuola con Massimiliano Foschi, Daniele Gouthier e Giacomo Mameli
di Associazione Malik
Il progetto Skillellé. Pronti per il mondo riempie idealmente il proprio zaino e torna tra i banchi scolastici per il secondo appuntamento...