Proseguono le attività di disseminazione dell’azione Skill4building: il Capo del Dipartimento della Giustizia Minorile e di comunità incontra gli operatori e i progettisti di Malik ETS
di Associazione Malik

Lo scorso 20 settembre, in occasione della visita del capo del Dipartimento della Giustizia Minorile e di comunità, Dr.ssa Gemma TUCCILLO, all’Istituto Penale per Minorenni di Quartucciu, alla presenza di magistrati, dirigenti e funzionari della Giustizia e del personale interno, si è svolto un incontro con tutte le realtà che a vario titolo lavorano/operano all’interno del carcere. Ciascuno ha portato all’attenzione del Magistrato e dei presenti i propri progetti ed esperienze, condividendo criticità, punti di forza e i risultati.
Per Malik ETS, insieme alle responsabili di progetto Barbara Cadeddu e Laura Pisu, hanno preso la parola Andrea Margaritelli (Presidente della Fondazione Guglielmo Giordano) e Marco Tortoioli Ricci (fondatore della cooperativa Co.mo.do) protagonisti, insieme all’architetto Piercarlo Crachi, del restyling della sala polivalente ultimo dei quattro cantieri realizzati all’interno del carcere.
Alla visita del Magistrato e di una delegazione ristretta di collaboratori in tutti gli ambienti di lavoro, studio e ricreativi della struttura detentiva, è seguito un momento informale di confronto e scambio tra Associazioni, Enti e iIstituzioni, che si è concluso con la degustazione delle pizze preparate dai giovani detenuti.
La sala polivalente è stata riqualificata attraverso la messa in opera di un pavimento in legno denominato Scrap, firmato dall’architetto Piercarlo Crachi per Listone Giordano. Il pavimento realizzato dai ragazzi detenuti con il supporto di un designer Giorgio Mazzone e del responsabile della falegnameria dell’IPM Valerio Ancis, ha visto il recupero degli scarti lignei di alcune delle collezioni dell’azienda umbra e la loro valorizzazione attraverso il riciclo. Un virtuoso processo produttivo a conferma della natura viva e dinamica del materiale, potenziato da un numero significativo ed eterogeneo di lavorazioni, capace di rispondere ad un cambio di prospettiva che richiama i criteri dell’eco-design
Ti potrebbe interessare
“La notte dei pipistrelli” il 26 giugno a Cagliari, ultima escursione dei percorsi estivi di biowatching nell’azione Soft-Skillers
di Associazione Malik
Sabato 26 giugno alle ore 20 partirà dai Giardini pubblici di Cagliari il percorso di biowatching dedicato alla chirotterofauna urbana di Cagliari....
Skillab – il1 giugno a Cagliari, con Jacopo Cullin al festival Ateneika
di Associazione Malik
Volge al termine anche il secondo laboratorio dell’azione Skillab, realizzato dall’Associazione culturale Malik, svolto in alternanza scuola lavoro, nel Liceo classico e scientifico...
Incontri di educazione all’immagine e Workshop sulla fotografia del paesaggio con Dario Coletti 27 maggio – 4 giugno 2021, Parco Molentargius – Saline di Cagliari
di Associazione Malik
Dal 27 al 31 maggio Dario Coletti, fotografo e docente dell’Istituto di Fotografia e Comunicazione Integrata di Roma, proporrà ai ragazzi di...