A Rebibbia il teatro ‘abbatte’ le distanze tra padri e figli
di menatwork
Uno spettacolo teatrale per avvicinare i detenuti ai loro bambini, e ‘abbattere’ le barriere fisiche ed emotive che il carcere impone. Venerdì 14 febbraio nel teatro interno all’istituto Rebibbia Nuovo Complesso è andato in scena ‘Corrado l’astronauta e i pirati dei buchi’, un’avventura fantastica raccontata con filastrocche e canzoni dagli artisti Massimiliano Maiucchi e Vittorio Marino.
All’iniziativa promossa dal progetto S.Fi.De – Percorsi di Sostegno per i figli di persone detenute, selezionato da Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile, hanno preso parte una quindicina di detenuti e le loro famiglie. Un’esperienza ludica ma anche emotiva, un momento di incontro e di condivisione, che ha proiettato padri e figli, almeno per poche ore, oltre ‘le sbarre’.
Al termine dello spettacolo, grazie ai fondi del progetto, è stata offerta una merenda a tutti i bambini partecipanti, un gesto per concludere la giornata in un clima di spensieratezza e regalare ai ragazzi momenti di normalità con i loro papà che non possono vivere nel quotidiano.
Il progetto S.Fi.De nasce proprio con l’obiettivo di offrire strumenti concreti per sostenere i figli minori di persone detenute nei percorsi di vita e nella relazione con il genitore. Eventi come questo hanno la finalità di creare spazi dedicati alla relazione padre-figli, che possano favorire e rafforzare i legami affettivi, sociali e familiari, e sono organizzati e gestiti in presenza dall’equipe educativa del progetto, in collaborazione con l’area educativa e la direzione del carcere.
Fonte foto www.pexels.com
Ti potrebbe interessare
La ‘magia’ della festa del papà tra le mura del carcere
di menatwork
Circa 70 detenuti e i loro bambini hanno trascorso un pomeriggio insieme tra giochi, pop corn e il ritmo della musica delle percussioni brasiliane nell'area verde di Rebibbia
Detenuti e figli decorano gli alberi di Natale nel carcere di Rebibbia
di menatwork
Sabato 14 dicembre nell’istituto penitenziario di Rebibbia “Nuovo Complesso”, a Roma, circa 60 detenuti hanno realizzato addobbi con i loro figli e decorato gli alberi di Natale
“Per mio figlio il distacco dal padre è stato un trauma. Ora siamo meno soli”
di menatwork
Parla Arianna, mamma di un bambino con patologie. Suo marito è in carcere da oltre un anno e lei deve occuparsi del figlio a tempo pieno