La ‘magia’ della festa del papà tra le mura del carcere

di

Magia, giochi, e il ritmo travolgente delle percussioni brasiliane hanno ‘aperto’ le porte del carcere di Rebibbia e accompagnato i detenuti e i loro figli in un pomeriggio speciale. Un evento, quello organizzato in occasione della festa del papà, nell’area verde dell’istituto penitenziario, che ha permesso a circa 70 detenuti di riabbracciare i loro bambini in un clima vivace e gioioso.

Grazie al supporto degli operatori del progetto S.Fi.de – Percorsi di Sostegno per i Figli di persone Detenute, padri e figli hanno condiviso momenti di spensieratezza e di emozioni che non possono ritagliarsi nella loro quotidianità. I detenuti hanno potuto sperimentare con i loro bambini alcuni giochi realizzati durante i laboratori (a cura del progetto dell’Università La Sapienza) e hanno assistito allo spettacolo di giocoleria di Daniele Antonini divertendosi insieme ai loro figli con le bolle di sapone giganti. Semplici gesti di amore ed esperienze di convivialità che nutrono la relazione familiare.

Durante la festa è stata offerta una merenda a base di focaccia e dolcetti e i bambini hanno fatto a gara per riempire i loro cestini alla macchina dei pop corn. Padri e figli sono stati poi travolti dall’entusiasmo e dall’energia dei musicisti della banda Samba Precario, che con le loro percussioni brasiliane hanno reso l’atmosfera vivace e allegra, come ogni festa richiede.

Il pomeriggio è stato pensato per rafforzare il legame genitore-figlio e per offrire ai detenuti l’opportunità di trascorrere un momento speciale con i propri cari. Occasioni come queste consentono di riportare speranza e gioia, sottolineano l’importanza del sostegno e dell’attenzione della figura del padre, che continua a esercitare il suo ruolo genitoriale nonostante la distanza, perché anche dietro le sbarre è possibile costruire un ambiente sereno in cui coltivare i rapporti affettivi.

 

Fonte foto www.pexels.com

Regioni

Ti potrebbe interessare

A Rebibbia uno spettacolo teatrale per i detenuti e i loro bambini

di

In scena ‘Corrado l’astronauta e i pirati dei buchi’, una storia fantastica, raccontata attraverso filastrocche e canzoni, dedicata a padri e figli. L'iniziativa organizzata dal progetto S.Fi.De

A Rebibbia il teatro ‘abbatte’ le distanze tra padri e figli

di

Venerdì 14 febbraio è andato in scena uno spettacolo per i detenuti e le famiglie coinvolte nel progetto. Al termine è stata offerta una merenda a tutti i bambini

A Casa di Leda partono i laboratori di S.Fi.De, dal gioco alla comunicazione

di

Al via la collaborazione con la casa protetta per donne detenute con figli minori fino a 10 anni. Gli operatori del progetto forniscono anche supporto scolastico ai bambini presenti

BESbswy