Sostenibilità ambientale, le attività di Legambiente nelle scuole
di turmed
Proseguono le attività di sensibilizzazione e promozione della sostenibilità ambientale di Legambiente Città Flegrea, all’interno delle scuole che aderiscono al progetto SEME 4.0.
Presso l’Istituto Falcone, alunne e alunni hanno co-progettato e realizzato una rigenerazione degli spazi verdi scolastici, riciclando cassette della frutta e recuperando materiale di scarto per usarli come vasi e pensiline.
Presso l’Istituto Pitagora, alunne e alunni hanno co-progettato un intervento di rigenerazione urbana, che si realizzerà presso il Lago d’Averno, presentandolo all’Assessore all’Ambiente del Comune di Pozzuoli.
Ti potrebbe interessare
Tavolo di coprogettazione per gli studenti dell’ISS Pitagora
di turmed
Gli esperti del progetto S.E.M.E. 4.0 hanno lavorato a un tavolo di co-progettazione didattica per la programmazione delle attività laboratoriali, con riguardo...
Esperti e docenti a confronto sui temi della co-progettazione didattica
di turmed
Grande lavoro per i partecipanti ai percorsi di co-progettazione didattica con gli esperti di Turmed ed Aries insieme ai docenti degli istituti...
Consegnate le doti educative digitali ai ragazzi del progetto SEME
di turmed
Sono state consegnate le dieci doti educative digitali destinate ai minori tra i 14 e i 17 anni in condizione di disagio...