Sostenibilità ambientale, le attività di Legambiente nelle scuole
di turmed
Proseguono le attività di sensibilizzazione e promozione della sostenibilità ambientale di Legambiente Città Flegrea, all’interno delle scuole che aderiscono al progetto SEME 4.0.
Presso l’Istituto Falcone, alunne e alunni hanno co-progettato e realizzato una rigenerazione degli spazi verdi scolastici, riciclando cassette della frutta e recuperando materiale di scarto per usarli come vasi e pensiline.
Presso l’Istituto Pitagora, alunne e alunni hanno co-progettato un intervento di rigenerazione urbana, che si realizzerà presso il Lago d’Averno, presentandolo all’Assessore all’Ambiente del Comune di Pozzuoli.
Ti potrebbe interessare
Gli studenti dell’Istituto Pitagora alla scoperta dello storytelling
di turmed
Proseguono le attività del progetto S.E.M.E. 4.0 nell’Istituto Superiore Pitagora. I ragazzi partecipanti sono sempre più appassionati al mondo dello storytelling. Come...
Sensibilizzazione e promozione della sostenibilità ambientale per gli studenti del ProfAgri
di turmed
Sono riprese le attività di sensibilizzazione verso i temi del rispetto e della cura dell’ambiente del progetto S.E.M.E.4.0. Le attività si svolgono...
Seminario sul clima per gli studenti dell’Istituto Profagri di Angri
di turmed
Si è svolto presso il Profagri di Angri, nell’ambito del progetto S.E.M.E.4.0, un seminario sul tema del clima, parametri climatici, cambiamenti climatici...