Gli studenti in visita al CREA Off di Pontecagnano

di

Visita al centro CREA Off di Pontecagnano per gli studenti degli istituti partner di progetto che parteciano all’attività Laboratori di apprendimento curriculare 4.0 nell’ambito del Progetto Seme.

Il CREA – Consiglio per la ricerca in agricoltura e l’analisi dell’economia agraria – è un ente nazionale di ricerca con sede a Roma e vigilato dal ministero dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste. La sede di Pontecagnano – CREA Off – svolge ricerche con approcci integrati e multidisciplinari per il miglioramento genetico, la valorizzazione della biodiversità, l’innovazione agronomica e la difesa ecocompatibile di specie coltivate in pieno campo e sotto serra, orticole, aromatiche, floricole-ornamentali, per l’arredo urbano e delle produzioni vivaistiche.

I ragazzi delle scuole hanno incontrato i ricercatori che hanno illustrato loro tutte le attività di ricerca nel campo dell’agricoltura e, nello specifico, dell’agricoltura 4.0. Inoltre gli studenti hanno anche potuto visionare le serre dove sono in atto le sperimentazioni.

Regioni

Ti potrebbe interessare

Sostenibilità ambientale e alimentare per un’agricoltura 4.0

di

Hanno preso il via gli incontri seminariali delle classi coinvolte nei laboratori di apprendimento curriculare 4.0 con la presenza dei docenti del...

Avviati i laboratori di apprendimento collaborativo per l’agricoltura 4.0

di

Sono stati avviati nelle scorse settimane nelle sedi degli istituti coinvolti nel progetto S.E.M.E.4.0 – il ProfAgri ad Angri e Battipaglia, gli...

A scuola per trasformare l’agricoltura con le tecnologie 4.0

di

Proseguono le attività laboratoriali per i ragazzi del progetto SEME. Adesso gli studenti stanno iniziando ad acquisire le basi per la realizzazione...