Sostenibilità ambientale e alimentare per un’agricoltura 4.0

di

Hanno preso il via gli incontri seminariali delle classi coinvolte nei laboratori di apprendimento curriculare 4.0 con la presenza dei docenti del dipartimento di Agraria della Università degli Studi di Napoli Federico II, che è partner di progetto.

Gli incontri stanno affrontando i temi della sostenibilità ambientale e alimentare nell’ambito delle produzioni agricole e in particolare il ruolo dell’agricoltura 4.0 in termini di riduzione degli sprechi di fertilizzanti, delle risorse idriche e dei fitofarmaci.

Regioni

Ti potrebbe interessare

Installate le prime centraline per l’agricoltura di precisione 4.0

di

Uno spazio di apprendimento collaborativo pensato e sviluppato per favorire l’interazione tra studenti, insegnanti e professionisti del settore. È questa l’idea alla...

Doti educative digitali per i ragazzi del Progetto SEME 4.0

di

Doti educative digitali per i ragazzi che partecipano al progetto S.E.M.E.4.0. I primi strumenti, computer portatili per facilitare e potenziale le possibilità...

Sostenibilità ambientale, le attività di Legambiente nelle scuole

di

Proseguono le attività di sensibilizzazione e promozione della sostenibilità ambientale di Legambiente Città Flegrea, all’interno delle scuole che aderiscono al progetto SEME...

BESbswy