Sostenibilità ambientale e alimentare per un’agricoltura 4.0
di turmed
Hanno preso il via gli incontri seminariali delle classi coinvolte nei laboratori di apprendimento curriculare 4.0 con la presenza dei docenti del dipartimento di Agraria della Università degli Studi di Napoli Federico II, che è partner di progetto.
Gli incontri stanno affrontando i temi della sostenibilità ambientale e alimentare nell’ambito delle produzioni agricole e in particolare il ruolo dell’agricoltura 4.0 in termini di riduzione degli sprechi di fertilizzanti, delle risorse idriche e dei fitofarmaci.
Ti potrebbe interessare
Esperti e docenti a confronto sui temi della co-progettazione didattica
di turmed
Grande lavoro per i partecipanti ai percorsi di co-progettazione didattica con gli esperti di Turmed ed Aries insieme ai docenti degli istituti...
Laboratorio di storytelling e webradio per gli studenti di SEME 4.0
di turmed
Entrano nel vivo i laboratori di storytelling e web radio del progetto S.E.M.E.4.0! Guidati da esperti professionisti del settore, alunne e alunni...
Laboratorio di programmazione html e AI per gli studenti dell’ISS Pitagora
di turmed
Proseguono le attività del laboratorio curricolare 4.0 di Progetto Seme presso l’Istituto Pitagora di Pozzuoli. Nel corso del laboratorio l’esperto ha affrontato...