Formazione ai docenti per la didattica collaborativa dei laboratori 4.0
di turmed
Un percorso di formazione sulle metologie collaborative. È questa un’altra delle azioni progettuali messe in campo da SEME 4.0 in favore dei docenti degli istituti partner per utilizzarle durante lo svolgimento dei laboratori curricolari.
Le metodologie collaborative, fondate sul learning by doing, prevedono strategie didattiche come la risoluzione di problemi pratici, la realizzazione di project work e altre azioni su questa stessa scia.
Lo scopo è quello di potenziare le cosiddette “life-skills” degli alunni in relazione a competenze come problem solving, team working, prensiero critico e creativo, empatia, responsabilità e consapevolezza di sé.
La formazione ha visto la presenza di esperti di metodologie didattiche appunto “collaborative” di Turmed e Aries, che hanno svolto lezioni teorico pratiche sui concetti e sulla didattica.
Ti potrebbe interessare
Come cambia l’agricoltura nell’epoca del riscaldamento globale
di turmed
Secondo incontro per il ciclo di laboratori curriculari 4.0 tenuti dal professor Giuliano Bonanomi, docente del Dipartimento di Agraria dell’Università degli Studi...
Esperti e docenti a confronto sui temi della co-progettazione didattica
di turmed
Grande lavoro per i partecipanti ai percorsi di co-progettazione didattica con gli esperti di Turmed ed Aries insieme ai docenti degli istituti...
Laboratorio di storytelling e webradio per gli studenti di SEME 4.0
di turmed
Entrano nel vivo i laboratori di storytelling e web radio del progetto S.E.M.E.4.0! Guidati da esperti professionisti del settore, alunne e alunni...