Programmazione e intelligenza artificiale per gli studenti dell’Istituto Pitagora
di turmed
I laboratori curriculari 4.0 riscuotono sempre più successo tra i ragazzi, che stanno acquisendo gli strumenti utili per una progettazione 4.0.
Durante questa lezione svolta presso l’Istituto ISS Pitagora, l’esperto ha insegnato ai ragazzi come creare una scheda alimentare in html5 tramite l’ai, con l’immagine dell’alimento in testa alla scheda.
Ti potrebbe interessare
Laboratorio di programmazione html e AI per gli studenti dell’ISS Pitagora
di turmed
Proseguono le attività del laboratorio curricolare 4.0 di Progetto Seme presso l’Istituto Pitagora di Pozzuoli. Nel corso del laboratorio l’esperto ha affrontato...
Come cambia l’agricoltura nell’epoca del riscaldamento globale
di turmed
Secondo incontro per il ciclo di laboratori curriculari 4.0 tenuti dal professor Giuliano Bonanomi, docente del Dipartimento di Agraria dell’Università degli Studi...
Consegnate le doti educative digitali ai ragazzi del progetto SEME
di turmed
Sono state consegnate le dieci doti educative digitali destinate ai minori tra i 14 e i 17 anni in condizione di disagio...