Come cambia l’agricoltura nell’epoca del riscaldamento globale
di turmed
Secondo incontro per il ciclo di laboratori curriculari 4.0 tenuti dal professor Giuliano Bonanomi, docente del Dipartimento di Agraria dell’Università degli Studi di Napoli Federico II, presso l’Istituto Profagri di Angri.
Nel seminario dal titolo “Biocontrollo, ecosistemi e cambiamenti climatici” il docente ha affrontato gli argomenti riguardanti gli effetti dei cambiamenti climatici sulle piante, illustrando esempi concreti riguardanti ranunculus glacialis e silene acaulis e le reazioni delle quercia, pino domestico, ulivo, avocado alle ondate di calore.
Ti potrebbe interessare
Avviati i laboratori di apprendimento collaborativo per l’agricoltura 4.0
di turmed
Sono stati avviati nelle scorse settimane nelle sedi degli istituti coinvolti nel progetto S.E.M.E.4.0 – il ProfAgri ad Angri e Battipaglia, gli...
Laboratorio di storytelling e webradio per gli studenti di SEME 4.0
di turmed
Entrano nel vivo i laboratori di storytelling e web radio del progetto S.E.M.E.4.0! Guidati da esperti professionisti del settore, alunne e alunni...
Consegnate le doti educative digitali ai ragazzi del progetto SEME
di turmed
Sono state consegnate le dieci doti educative digitali destinate ai minori tra i 14 e i 17 anni in condizione di disagio...