Sostenibilità ambientale e alimentare per un’agricoltura 4.0

di

Hanno preso il via gli incontri seminariali delle classi coinvolte nei laboratori di apprendimento curriculare 4.0 con la presenza dei docenti del dipartimento di Agraria della Università degli Studi di Napoli Federico II, che è partner di progetto.

Gli incontri stanno affrontando i temi della sostenibilità ambientale e alimentare nell’ambito delle produzioni agricole e in particolare il ruolo dell’agricoltura 4.0 in termini di riduzione degli sprechi di fertilizzanti, delle risorse idriche e dei fitofarmaci.

Regioni

Ti potrebbe interessare

Laboratorio di storytelling e webradio per gli studenti di SEME 4.0

di

Entrano nel vivo i laboratori di storytelling e web radio del progetto S.E.M.E.4.0! Guidati da esperti professionisti del settore, alunne e alunni...

Formazione ai docenti per la didattica collaborativa dei laboratori 4.0

di

Un percorso di formazione sulle metologie collaborative. È questa un’altra delle azioni progettuali messe in campo da SEME 4.0 in favore dei...

“Flegrei sul pezzo”, la nuova web radio dell’Is Giovanni Falcone di Pozzuoli

di

“Flegrei sul pezzo”, è questo il nome della nuova web radio a cui gli studenti dell’Istituto Superiore Statale Falcone di Pozzuoli stanno...

BESbswy