Avviati i laboratori di apprendimento collaborativo per l’agricoltura 4.0
di turmed
Sono stati avviati nelle scorse settimane nelle sedi degli istituti coinvolti nel progetto S.E.M.E.4.0 – il ProfAgri ad Angri e Battipaglia, gli istituti Pitagora e Falcone a Pozzuoli – i “Laboratori di apprendimento collaborativo curriculari Agricoltura 4.0”. Si tratta di percorsi laboratoriali realizzati con l’abiettivo di potenziare le competenze di base e di vita dei minori partecipanti, fornendo loro delle competenze nel campo dell’agricoltura più moderna.
Le attività hanno visto un avvio con la formazione pratico-laboratoriale svolta dal partner Evja sui temi dell’agricoltura 4.0 e argicoltura di precisione, sulle logiche e sul funzionamento delle centraline e sul relativo software per il monitoraggio e la gestione dei dati in agricoltura.
Ti potrebbe interessare
Tavolo di coprogettazione per gli studenti dell’ISS Pitagora
di turmed
Gli esperti del progetto S.E.M.E. 4.0 hanno lavorato a un tavolo di co-progettazione didattica per la programmazione delle attività laboratoriali, con riguardo...
Consegnate le doti educative digitali ai ragazzi del progetto SEME
di turmed
Sono state consegnate le dieci doti educative digitali destinate ai minori tra i 14 e i 17 anni in condizione di disagio...
Promozione del patrimonio ambientale e culturale, un investimento per il futuro
di turmed
Il patrimonio ambientale e culturale come risorsa preziosa e insostituibile per il pianeta e per le generazioni future. E proprio per questo,...