Raccontarsi per conoscersi. Il potere della parola e dell’ascolto (Guarda il video)

di

Parola all’esperta, a pochi giorni dall’inizio del nuovo anno scolastico e in vista del secondo step dello sportello di ascolto psicologico a scuola, la dott.ssa Ornella Schirru ci racconta la sua esperienza in questo percorso  e l’importanza di questo strumento fondamentale.

Il servizio gestito da As.ge.Sa,  all’interno dell’Istituto Comprensivo “Satta- Spano- De Amicis” nell’ambito del progetto “La scuola che vorrei”, selezionato e finanziato da Con i bambini si rivolge agli alunni, alle alunne, ai genitori e agli insegnanti della scuola.

 

 

Il ruolo del supporto psicologico a scuola è sempre più riconosciuto e rappresenta una risorsa importante.

A fine 2020 il Ministero dell’Istruzione ha siglato un Protocollo d’Intesa con l’Ordine Nazionale degli Psicologi per fornire un supporto psicologico su tutto il territorio nazionale rivolto al personale scolastico, agli studenti, alle famiglie e per rispondere ai disagi derivati dall’emergenza COVID-19.

Regioni

Ti potrebbe interessare

Multiculturale è bello e fa bene (Guarda il video)

di

Verso una scuola sempre più multiculturale e inclusiva. Attraverso le parole di Valeria Marrias,  educatrice nel progetto “La scuola che vorrei” selezionato...

A Cagliari ragazzi protagonisti con laboratori di arte, rap e podcast (Guarda il video)

di

A Cagliari, il progetto “La scuola che vorrei” offre ai ragazzi e alle ragazze l’opportunità di esprimersi attraverso laboratori innovativi che spaziano...

Gioco di Squadra e Divertimento: Il CSI Porta il Calcio a 5 alla Scuola Spano

di

Dopo la pausa estiva del Summer camp, il CSI di Cagliari(Centro Sportivo Italiano) torna in campo con una nuova entusiasmante attività sportiva,...

BESbswy