Raccontarsi per conoscersi. Il potere della parola e dell’ascolto (Guarda il video)

di

Parola all’esperta, a pochi giorni dall’inizio del nuovo anno scolastico e in vista del secondo step dello sportello di ascolto psicologico a scuola, la dott.ssa Ornella Schirru ci racconta la sua esperienza in questo percorso  e l’importanza di questo strumento fondamentale.

Il servizio gestito da As.ge.Sa,  all’interno dell’Istituto Comprensivo “Satta- Spano- De Amicis” nell’ambito del progetto “La scuola che vorrei”, selezionato e finanziato da Con i bambini si rivolge agli alunni, alle alunne, ai genitori e agli insegnanti della scuola.

 

 

Il ruolo del supporto psicologico a scuola è sempre più riconosciuto e rappresenta una risorsa importante.

A fine 2020 il Ministero dell’Istruzione ha siglato un Protocollo d’Intesa con l’Ordine Nazionale degli Psicologi per fornire un supporto psicologico su tutto il territorio nazionale rivolto al personale scolastico, agli studenti, alle famiglie e per rispondere ai disagi derivati dall’emergenza COVID-19.

Regioni

Ti potrebbe interessare

Dal Disegno al Tatuaggio: L’arte di Sara Abad raccontata su RadioSmart – (Ascolta il podcast)

di

Si rinnova l’appuntamento con RadioSmart e con gli aspiranti radiofonici di eFYS! Oggi, nella rubrica “Incontro con…”, vi proponiamo un’intervista speciale con...

I Ritmi del Mondo”: musica e teatro per l’integrazione sociale

di

Il progetto “I Ritmi del Mondo”, condotto da Mauro Mou e Giorgio Del Rio di Cada Die Teatro,  per “La scuola che...

Laboratorio di radio web: voce ai giovani di Efys – (Ascolta il podcast)

di

  Prosegue con entusiasmo il viaggio dei giovani e delle giovani di Efys sulle frequenze di RadioSmart, un’esperienza formativa che va ben...

BESbswy