IC Ovest 2: a Brescia i primi passi per ridurre la segregazione scolastica
di areacoop
Il progetto Scuola al Plurale coinvolge diverse realtà del territorio bresciano: cooperative sociali, 4 Istituti Comprensivi, Comuni, Fondazioni ed enti di ricerca, come il CIRMiB (Centro di Iniziative e Ricerche sulle Migrazioni) dell’Università Cattolica di Brescia e Cimea – Centro di esercitazione ai metodi dell’educazione attiva, Fondazione Comunità Bresciana e l’Ufficio Scolastico Provinciale di Brescia.
All’interno dell’Istituto Comprensivo OVEST 2 di Brescia, che comprende i tre plessi Don Vender, Mameli e Tiboni, le cooperative Il Calabrone e La Nuvola nel Sacco hanno iniziato a collaborare a gennaio 2024 per sviluppare, insieme alla scuola e ad altri partner di progetto, un gruppo di pensiero al fine di poter progettare una serie di proposte e attività a partire da settembre 2024.
La richiesta al gruppo è quella di porsi domande, ricercare risorse, evidenziare limiti, in modo da far emergere buone pratiche da evidenziare, studiare e condividere anche con altri istituti e realtà. Prerogativa di questo progetto è la progettazione condivisa di tutte le linee di azione.
A tale scopo, sono stati effettuati diversi incontri con la dirigenza scolastica e con le insegnanti referenti dei plessi della scuola primaria al fine di raccogliere la loro percezione di comunità scolastica in termini di risorse e di criticità e mappare gli interventi in essere.
Il lavoro di coprogettazione ha preso avvio da un’analisi dei bisogni emersi da parte della scuola e ha visto il realizzarsi di piccole sperimentazioni già nei mesi di aprile e maggio 2024, al fine di avviare una collaborazione attiva nei singoli plessi.
Le prime classi coinvolte sono state alcune quarte e quinte dei plessi Don Vender e Mameli che hanno lavorato sul tema dell’affettività, tematica che permette al bambino di sviluppare/costruire un’immagine positiva e realistica di sé, facilitando l’instaurarsi di rapporti gratificanti con gli altri.
Parallelamente si è approfondito il lavoro di progettazione condivisa attraverso incontri con tutto il collegio docenti al fine di individuare le azioni realizzabili a partire dall’a.s. 2024/25.
All’interno del progetto sono previste tre figure cardine, oltre alla scuola: una figura predisposta alla progettazione e visione d’insieme del progetto, una figura operativa presente all’interno del plesso (educatore di sistema) e una presente all’esterno (educatore di territorio).
Le due figure educative lavoreranno per creare sistema da e verso l’istituto e il territorio nel quale è inserito: l’educatore di sistema, attraverso la propria presenza all’interno di ciascun plesso, favorirà la lettura dei bisogni e fragilità socio-educative e proporrà e azioni e pensieri a supporto dei docenti.
L’educatore di territorio avrà compito di mappare le varie iniziative e realtà presenti nei quartieri al fine di creare un ponte fra scuola e comunità in modo da favorire una scuola aperta, capace di creare connessioni.
Oltre ad attività legate ai giovani destinatari quindi, diverse possibilità saranno riservate al mondo adulto: dalla consulenza a insegnanti e famiglie, ad attività laboratoriali che coinvolgano e supportino il ruolo genitoriale e attività che connettano gli spazi scolastici a quelli già attivi nel territorio.
Ti potrebbe interessare
Promuovere un’istruzione di qualità per facilitare l’accesso al lavoro
di areacoop
La scuola è uno dei fattori che determinano le maggiori o minori possibilità di occupazione, per questo motivo garantire un diritto equo...
Segregazione scolastica: un dibattito per creare terreno comune di scambio
di areacoop
Il progetto Scuole al Plurale entra nel vivo delle attività attraverso un confronto fra partner (scuole ed enti del terzo settore) promosso...
Musica, parole, giochi: laboratori per una Scuola al Plurale
di areacoop
Con l’inizio del nuovo anno scolastico, ha preso il via il progetto Scuola al Plurale presso alcune classi dei plessi “Santa Maria...