Azioni di orientamento: ricerca e comprensione delle inclinazioni personali

di

Una delle azioni principali che SCooP vuole promuovere è profondamente legata all’orientamento, processo inteso come pratica di ricerca e comprensione delle inclinazioni personali di ciascun studente e ciascuna studentessa. Una profonda conoscenza dei propri desideri e un solido accompagnamento sia nei passaggi che nelle scelte può fare la differenza nel contrasto al fenomeno della segregazione scolastica.

Il concetto di orientamento e la pratica dello stesso può assumere molte e diverse sfumature; proprio per questo, nasce il G.A.C., ovvero un momento di riflessione su uno specifico tema che ha l’obiettivo di interrogare i professionisti e le professioniste circa i loro punti di vista. 

Così, è nato il G.A.C. Passaggi e scelte, spazio di organizzazione e programmazione ma anche momento denso di significato per scendere nel merito di alcuni strumenti ad alto significato educativo come, ad esempio, il giudizio orientativo e le modalità di assegnazione dello stesso. Sono molte le riflessioni e le consapevolezze che sono sorte negli incontri – due, il 13/16/24 e il 7/11/2024, che hanno coinvolto le docenti degli Istituti Comprensivi di Municipio 6 -, molto spesso relative al concetto di scelta – che ruolo può giocare nelle vite degli studenti e delle studentesse? Come accompagnare nella scelta? Sempre con la consapevolezza della complessità che accompagna questo costrutto, dalle attese delle famiglie alla percezione che ciascun studente ha di sé stesso. 

Da un punto di vista programmatico, più squisitamente concreto, il G.A.C. Orientamento nell’autunno 2024 ha dato vita a un piano di orientamento territoriale organizzando:
– tre incontri informativi per le famiglie presso I.C. Narcisi, I.C. Capponi, I.C. Cardarelli
– quattro Campus di presentazione in totale di 34 scuole secondarie di 2° diverse presso Scuola Zuara, Scuola Anemoni, Scuola Carlo Porta e Scuola Enaip
– sei sportelli di orientamento individuale che ha coinvolto 122 tra studenti e le studentesse. 

La rete non si ferma, infatti, per il mese di febbraio 2025 si procede con le iscrizioni presso le scuole superiori – grazie a SCooP sono stati attivati tre punti di supporto per supportare le famiglie nella finalizzazione dell’iscrizione. 

Il nuovo anno porta nuove sfide al G.A.C. Orientamento: i percorsi di gruppo nelle classi per gli studenti e le studentesse della classe Seconda, un nuovo momento di riflessione sulle pratiche di orientamento, che verterà sul ruolo della mediazione e, infine, una imprescindibile riflessione sul passaggio dalla Scuola Primaria a quella Secondaria di Primo Grado 

Regioni

Ti potrebbe interessare

TAVOLO DI COORDINAMENTO MUNICIPALE CONTRO LA SEGREGAZIONE SCOLASTICA

di

Il 10 settembre, a ridosso del suono della prima campanella degli 8 Istituti Comprensivi del Municipio 6, Dirigenti, Enti del Terzo Settore,...

Sportelli gratuiti per le iscrizioni on-line alle scuole superiori

di

AGGIORNAMENTO 7/01: Il Ministero dell’Istruzione ha posticipato le date per le iscrizioni al prossimo anno scolastico al 21 gennaio, stiamo programmando nuove...

Sportelli gratuiti per le iscrizioni on-line alle scuole superiori – aggiornamento date

di

Dopo lo slittamento al 21 gennaio per le iscrizione all’anno scolastico 2025/26 , abbiamo programmato le nuove date che vanno a sostituire...

BESbswy