Scheda Progetto

Titolo
Ricreazione

Soggetto responsabile
Comunità e Persona Infanzia

Territorio
Siena (SI) – Toscana

Ente cofinanziatore
Fondazione Monte dei Paschi di Siena

Contributo deliberato
400.000 euro

Cofinanziamento
400.000 euro

 

Sintesi

La DAD è stata un’esperienza del tutto nuova nella fase pandemica, improvvisa e di “shock”, che ha richiesto un cambiamento di mentalità. Le restrizioni alla socialità hanno prodotto impatti negativi specie nei minori in età preadolescenziale. Oltre la pandemia il divario digitale mostra oggi l’esigenza nell’uso competente e consapevole del digitale (un digital divide non solo tecnico, ma anche educativo). Il progetto Ricreazione interviene in questo contesto orientando le proprie azioni su un target di destinatari diretti di minori della scuola secondaria di primo grado e prevalentemente in situazione di vulnerabilità. Il progetto è organizzato in quattro Work Packages tematici che affrontano, in sinergia con scuole e comunità, il problema del digital divide e dei suoi riflessi educativi. Obiettivo è capacitare all’uso equilibrato del digitale, proiettato al ben-essere, consapevole e attivo, armonico con la realtà in presenza. I quattro Work Packages sono dedicati a: 1) potenziamento delle competenze digitali; 2) ampliamento, diversificazione e integrazione della filiera didattica; 3) costituzione di un’agenzia informale (network) e distribuita per la conciliazione; 4) innovazione sociale e nuovi luoghi educativi.

 

Partenariato
Arci Siena Aps, Associazione Culturale Mixed Media, Codici cooperativa sociale, Consorzio Arché Cooperativa Sociale, cooperativa sociale Aranciablu, Fondazione Territori Sociali Altavaldelsa, Gruppo Cooperativo CGM, I.C. N. 1 Poggibonsi, I.C. Insieme, Il Prato Società Cooperativa Sociale, I.S. “Caselli”, Metrica Società cooperativa, Pangea Società Cooperativa Sociale, Pleiades Coop. Sociale Onlus, Siena Art Institute Onlus, Soc. Coop. Sociale Camaleonde Onlus, Sociolab Società Cooperativa – Impresa Sociale, Università di Siena – DISPOC.

Ricreazione