Attivi gli sportelli gratuiti di ascolto e orientamento per famiglie

di

Nella zona senese e nel territorio dell’Amiata sono attivi gli sportelli di ascolto e orientamento dedicati alle famiglie (a seguire la locandina della zona senese).

Si tratta di servizi gratuiti rivolti ai genitori e, in generale, alle famiglie di ragazze e ragazzi dagli 11 ai 17 anni. Spazi aperti di ascolto e confronto con la presenza di un professionista che offre:

  • accoglienza, sostegno e consulenza in caso di disagio emotivo-relazionale familiare o problematiche di altra natura;
  • orientamento, mediazione e facilitazione all’accesso ai servizi pubblici e privati del territorio.

Attraverso gli sportelli di ascolto è possibile attivare anche un servizio di supporto psicologico con un professionista dedicato.

Le attività degli sportelli gratuiti sono curate dalla Cooperativa Sociale Pangea (per la parte educativa) e dalla Comunità e Persona Infanzia (per la parte di assistenza psicologica).

Regioni

Ti potrebbe interessare

Uniti dalla passione per lo skateboarding e per la propria città

di

Tra le attività del progetto RiCreazione, particolarmente interessante è stato l’intervento dell’associazione Mixed Media che mira a promuovere l’autonomia dei giovani rendendoli...

Spazio Co-studying a Murlo, che cos’è e a chi è rivolto

di

È attivo, e molto partecipato, lo spazio di Co-studying aperto all’interno del Circolo Arci Vescovado di Murlo, in provincia di Siena. Un...

Riuso tecnologico: dagli scarti alle opere d’arte

di

Grande successo per i laboratori sul riuso e il riciclo tecnologico che hanno preso il via lo scorso marzo alla Scuola secondaria...