Summer Camp VideoFotoLAB: i trucchi del mestiere
di comunitaepersonainfanzia
Dal 17 al 28 luglio si sono tenuti i Summer Camp condotti dalla Cooperativa Sociale AranciaBlu, dall’Associazione Mixed Media e dalla Cooperativa Sociale Pangea.
I campi si sono svolti dal 17 al 21 di luglio alla scuola secondaria di primo grado Marmocchi e dal 24 al 28 di luglio alla scuola primaria di Staggia.
I campi sono stati frequentati da circa 12 bambini e ragazzi dai 10 ai 12 anni di età. I gruppi sono stati attivi, partecipi e interessati alle proposte che gli operatori hanno presentato.
Il percorso intrapreso ha sostenuto, attraverso la sperimentazione di alcuni passaggi, un processo creativo volto a promuovere la consapevolezza sui codici e sui trucchi che stanno alla base di video e foto. Questo per aiutarli a decodificare sempre più i prodotti audiovisivi in cui sono quotidianamente immersi.
Quali i contenuti e quali strumenti?
L’immagine come rappresentazione e non come realtà e come espressione del proprio punto di vista; come costruire uno storytelling partendo dalle proprie idee per produrre una storia audiovisiva; campo lungo e campo largo per riprendere ed esprimere un messaggio, alcuni dei codici appresi per prendere confidenza con la produzione: il disegno dal vero (natura morta e volto e realizzazione della propria maschera) per esercitare l’osservazione e la scomposizione dell’immagine ma anche per imparare a cogliere il particolare; esperienza dello spazio con il corpo e non solo con lo sguardo (prima di riprenderlo) per entrare meglio in contatto con il luogo; esercitazioni a post-produrre il proprio materiale video ripreso.
Un percorso che ha visto anche la collaborazione e la straordinaria accoglienza da parte di tutta la scuola. Grazie particolarmente alla preside, professoressa Magini, alla professoressa Cesani, Migliorini, alla maestra Casali e agli straordinari collaboratori scolastici.
Il prossimo appuntamento è a settembre al Festival Urban Connection promosso dall’associazione Mixed e Media dove saranno presentati i lavori dei partecipanti.
Ti potrebbe interessare
Adolescenza istruzioni per l’uso: ciclo di incontri per genitori e ragazzi
di comunitaepersonainfanzia
Al via il ciclo di incontri ADOLESCENZA ISTRUZIONI PER L’USO, a cura di Comunità e Persona Infanzia. Tutti gli incontri si svolgeranno...
Riuso tecnologico: dagli scarti alle opere d’arte
di comunitaepersonainfanzia
Grande successo per i laboratori sul riuso e il riciclo tecnologico che hanno preso il via lo scorso marzo alla Scuola secondaria...
Avvio del Progetto “RiCreazione”
di comunitaepersonainfanzia
È stato presentato il 28 novembre 2023, presso la sede della Fondazione Mps, il Progetto “RiCreazione” rivolto ai ragazzi delle Scuole Secondarie...