Spazio Co-studying a Murlo, che cos’è e a chi è rivolto

di

È attivo, e molto partecipato, lo spazio di Co-studying aperto all’interno del Circolo Arci Vescovado di Murlo, in provincia di Siena.

Un luogo pensato per lo studio ma non solo: con la fine della scuola, infatti, sarà anche centro di ritrovo per attività laboratoriali dedicate agli e alle under 14.

Il Co-studying è un progetto gratuito rivolto agli studenti e alle studentesse tra gli 11 e i 14 anni. È un modo per stare insieme, per scambiarsi esperienze e storie, per avere un posto diverso dove fare i compiti e studiare, per incontrare persone, per passare una volta a settimana un pomeriggio differente.

Ricordiamo che lo spazio è aperto tutti i lunedì pomeriggio dalle 16 alle 18 anche per laboratori artistici, podcast e altre attività tenute da operatori legati al progetto RiCreazione.

Regioni

Ti potrebbe interessare

Riuso tecnologico: dagli scarti alle opere d’arte

di

Grande successo per i laboratori sul riuso e il riciclo tecnologico che hanno preso il via lo scorso marzo alla Scuola secondaria...

Quanto tempo dedico al mio smartphone?

di

A marzo il progetto RiCreazione ha portato i ragazzi e le ragazze della Scuola secondaria I° di San Quirico d’Orcia nella Sala...

Story Mapping sul territorio: voci, immagini, suoni e prove di AutoGestione

di

Giovedì 13 giugno alle 15,30 prenderà il via, presso il Circolo ARCI di Montalcino (SI) in via Ricasoli n. 2, il laboratorio...