I laboratori sulla mostra “What the F*ture Wants”

di

Lo scorso febbraio, i ragazzi e le ragazze della Scuola secondaria I° di Buonconvento e della Scuola secondaria I° di Montalcino hanno partecipato ai laboratori sulla mostra “What the F*ture Wants” (Cosa vuole il futuro) con grande entusiasmo e coinvolgimento.

Al centro degli incontri, l’impatto ambientale e sociale causato dalla produzione dei dispositivi tecnologici; e i rischi che si nascondono dietro una “navigazione” e un utilizzo non consapevole.

Sensibili alla tematiche dei danni all’ambiente (ad esempio tramite l’estrazione delle materie prime necessarie alla produzione di tali dispositivi), dello sfruttamento del lavoro minorile e del “problema smaltimento”, in molti sono rimasti colpiti anche dalla possibilità di venire rintracciati e di essere riconosciuti tramite i “selfie”.

Le attività del Progetto RiCreazione, nella forma di queste prime esperienze, sono state considerate vere e proprie lezioni di educazione civica; in alcuni casi, infatti, il gruppo docenti ha dato il voto a chi ha partecipato.

Regioni

Ti potrebbe interessare

Summer Camp VideoFotoLAB: i trucchi del mestiere

di

Dal 17 al 28 luglio si sono tenuti i Summer Camp condotti dalla Cooperativa Sociale AranciaBlu, dall’Associazione Mixed Media e dalla Cooperativa...

Incontri online sul mondo digitale per i genitori

di

Uno spazio di riflessione sul mondo digitale dedicato ai genitori. Incontri online condotti da educatrici che lavorano su questi temi con i...

Riuso tecnologico: dagli scarti alle opere d’arte

di

Grande successo per i laboratori sul riuso e il riciclo tecnologico che hanno preso il via lo scorso marzo alla Scuola secondaria...