Alazar, tra il legno e il desiderio di libertà
di asdacqua2o
Il falegname che sogna un nuovo inizio: Alazar tra responsabilità e speranze.
Alazar ha 18 anni e viene da Udine, in Friuli Venezia Giulia, ma da 10 mesi vive in Puglia. Partecipare al Progetto Linfa è stata una nuova esperienza per lui, un’opportunità per conoscere altre persone e scoprire nuove attività.
«Faccio lavori di falegnameria e probabilmente continuerò così», racconta Alazar. La falegnameria gli piace, ma la sua mente è spesso altrove, a cercare il modo di aiutare la sua famiglia. «Finito il Progetto Linfa devo cercare subito un altro lavoro. Devo aiutare mia madre», spiega con determinazione.
Nonostante qualche difficoltà nell’adattarsi al contesto, Alazar apprezza il lato sociale del progetto: «Il lato più bello dello stare qua è quello di poter conoscere nuovi ragazzi e amici con cui scherzare. Mi piace anche dedicarmi ad altre attività come l’apicoltura e la mascalcia».
Tuttavia, il suo desiderio più grande è sentirsi libero. «Non mi piace stare qua perché vorrei essere libero, ma per ora non si può fare». Questo non gli impedisce di sognare un futuro diverso. «Mi piacerebbe studiare economia aziendale o meccanica, ma forse è troppo tardi per ricominciare daccapo», dice, lasciando trapelare un misto di rimpianto e speranza.
Alazar sa che il percorso è complesso, ma affronta ogni giorno con responsabilità. Per ora, si concentra sul presente, continuando a lavorare con il legno e a costruire piccoli passi verso un domani migliore.
Clicca qui per vedere il video
Ti potrebbe interessare
Laboratorio: Bee Maker – Mani nel legno, occhi sul futuro
di asdacqua2o
Laboratorio: Bee Maker – Mani nel legno, occhi sul futuro Una mattina di sole, seghetti alla mano, colla ovunque e ragazzi super...
Mohammed, il custode dei ricordi e dei cavalli
di asdacqua2o
Dalla Tunisia al lavoro coi cavalli: per Mohammed, il Progetto Linfa è una connessione con le sue 𝗿𝗮𝗱𝗶𝗰𝗶 Mohammed ha 𝟭𝟴 𝗮𝗻𝗻𝗶...
Festa di presentazione!
di asdacqua2o
? L’ASD Acqua2O organizza la Festa di Primavera per presentare a tutta la comunità il progetto L.In.F.A. (Lavoro, Inclusione, Formazione in Agricoltura...