La libreria Zaratan e il progetto PeriCentro
di accoglierete
La libreria Zaratan, all’interno del progetto PeriCentro, si impegna a favorire l’inclusione e la mobilità di minori appartenenti a istituti scolastici di diverse aree di Siracusa. Attraverso attività di promozione della lettura, musica e teatro, il progetto mira a creare connessioni tra studenti di contesti differenti, offrendo loro opportunità di crescita e scambio culturale.
Esperienze di lettura a Cassibile: un viaggio tra musica e narrazione
«Durante le festività natalizie, ho avuto l’opportunità di partecipare a una serie di incontri, in qualità di referente della libreria Zaratan, di lettura a Cassibile – ha raccontato Giovanni Fiderio, titolare della libreria -. Si è trattato di tre cicli di letture coinvolgenti, svolti nel periodo natalizio, comprendendo un fine settimana post-natalizio e il giorno dell’Epifania. Questi eventi si sono tenuti all’interno del Villaggio di Babbo Natale allestito dal Comune, creando un’atmosfera accogliente e festosa che ha catturato l’attenzione di bambini e famiglie».
Lettura e musica: un’esperienza sensoriale unica con la libreria Zaratan
«Le letture sono state arricchite dall’accompagnamento musicale di Tommaso Randazzo alle percussioni, mentre io mi occupavo della narrazione e del violino – ha proseguito Fiderio-. Questa combinazione ha reso l’esperienza ancora più immersiva, regalando ai partecipanti un viaggio emozionale tra parole e note. Gli incontri hanno visto la partecipazione di circa dieci studenti per volta, mentre il giorno dell’Epifania il numero è aumentato a quindici grazie alla presenza di una processione che ha portato molte persone in piazza. Un momento particolarmente significativo è stato quando i bambini, entusiasti del gioco interattivo legato alla lettura, non volevano più andare via. Utilizzando un libro che stimolava la creazione di parole su determinati concetti – come “cose che pizzicano” o “cose che rimbalzano” – abbiamo dato vita a un’attività coinvolgente e creativa, molto apprezzata dai partecipanti».
Un bilancio positivo, in calendario già i prossimi eventi
«Queste prime esperienze di lettura sono state molto positive – ha proseguito Fiderio -. Sono felice di aver avuto la possibilità di condurre questi incontri e di aver visto un crescente interesse da parte dei partecipanti. Proprio in questi giorni ho iniziato una nuova fase del progetto che prevederà la lettura direttamente nei locali delle scuole elementari. In particolare, andrò al plesso Longarini della scuola Santa Lucia e successivamente al plesso Isola, vicino alla chiesetta, per iniziare un nuovo ciclo di letture con i più piccoli. Le aspettative per queste nuove attività sono alte: le maestre si sono dimostrate molto partecipative e questa mattina mi hanno confermato il loro entusiasmo. Questo mi fa pensare che gli incontri saranno proficui e coinvolgeranno attivamente gli studenti, incentivando il loro interesse per la lettura e la narrazione».
Lettura e inclusione: un successo crescente
Guardando indietro, il bilancio dell’attività svolta finora dalla libreria Zaratan è estremamente positivo. Sebbene inizialmente il numero di partecipanti fosse limitato, il passaparola ha permesso di aumentare l’interesse, specialmente con l’evento dell’Epifania, durante il quale alcuni bambini sono tornati portando nuovi amici. Questo dimostra che l‘iniziativa ha generato curiosità e apprezzamento all’interno della comunità.
«Sono fiducioso che i prossimi incontri nelle scuole permetteranno di coinvolgere ancora più bambini – ha concluso Fiderio -, creando un’opportunità di crescita e apprendimento attraverso la lettura e la musica. Continuare su questa strada sarà sicuramente una bellissima avventura».
Ti potrebbe interessare
Kit linguistico: un progetto per l’integrazione
di accoglierete
Nel contesto scolastico, l’inclusione degli studenti stranieri rappresenta una sfida fondamentale. Il progetto “Kit linguistico a sostegno dell’italiano L2”, organizzato da Siamo...
Teatro multiculturale a Siracusa: un ponte di emozioni, storie personali e comunità
di accoglierete
Venti studenti degli Istituti Comprensivi Santa Lucia e Archimede, a Siracusa, hanno preso parte al teatro multiculturale di PeriCentro. Il laboratorio è...
Didattica Laboratoriale: un metodo coinvolgente
di accoglierete
«Quest’anno l’insegnante di storia, con la quale abbiamo fatto un percorso di didattica integrata l’anno scorso, ha notato che il lavoro svolto...