Scheda Progetto
Titolo
P.A.S.S.I. Promozione, Accompagnamento, Sostegno e Supporto all’Inclusione
Soggetto responsabile
Coop. Sociale SchemaLibero
Territori
Urzulei, Triei, Tortolì, Baunei (NU); Tempio Pausania, Sassari, Sant’Antonio di Gallura, Luras, Calangianus (SS); Cagliari (CA) – Sardegna
Contributo deliberato
890.000 euro
Sintesi
La realizzazione del presente progetto costituisce una vera e propria possibilità per i minori con disabilità in alcuni territori della Sardegna: alta Ogliastra, città di Cagliari, Città di Sassari. Le attività del progetto P.A.S.S.I. sono volte a favorire la crescita personale e sociale di minori con disabilità. Le attività vertono alla creazione di ambienti scolastici favorevoli alla frequenza e all’apprendimento, con l’utilizzo di tecnologie mobili e open source, con un’attenzione particolare alla socializzazione oltre la scuola, attraverso l’inserimento e l’integrazione in contesti di sport, creatività e tempo libero, alla valorizzazione della comunicazione, per evitare la riproposizione di stereotipi valorizzando la ricchezza della diversità, alla valorizzazione dell’autodeterminazione dei diritti e all’autorappresentanza.
Partenariato
A.S.D. Centro Equestre Maneggio Pastrengo, Associazione Culturale Nel mondo di Gio’, Associazione di promozione sociale, culturale e sportiva dilettantistica Abbiccì, Associazione per lo Sviluppo della Valutazione e l’Analisi delle Politiche Pubbliche, Azienda Socio Sanitaria Locale 1 di Sassari (SerD), Caritas Diocesana di Lanusei, Comune di Baunei, Comune di Triei, Comune di Urzulei, Fondazione istituti riuniti di ricovero minorile, Inventiva SRLS, Istituto Comprensivo Baunei, New Deal Aps, associazione Piccolo Principe, Shalom odv ets.