PASSepartout e Legambiente al parco di Bonagia: dopo la denuncia degli studenti sull’incuria dello spazio parte la bonifica

di

Muniti di guanti, sacchetti, tanta buona volontà e per nulla impauriti dal caldo torrido, questa mattina assieme agli amici di Legambiente Palermo, agli studenti dell’Istituto Comprensivo Statale “Mattarella – Bonagia”, ai loro genitori e insegnanti e alla rete di PASSepartout, abbiamo preso parte alla campagna nazionale Puliamo il mondo”.
Una giornata simbolica per accendere i riflettori sul parco Mico Geraci di Bonagia, un luogo progettato per essere un polo sportivo, oggi sporco e decadente, pieno di rifiuti e pericoloso a causa del mancato servizio di manutenzione e letteralmente rubato alle ragazze e ai ragazzi del quartiere che vorrebbero poterlo frequentare in sicurezza.
Assieme al circo locale di Legambiente continueremo a tenere alta l’attenzione per permettere ai cittadini del quartiere di riappropriarsi di un luogo dalle tante potenzialità!

https://www.facebook.com/isionlus/videos/692566557892489/

Regioni

Ti potrebbe interessare

Palermo: un “PASSepartout” per aprire le porte delle scuole di periferia

di

Un ampio partenariato, guidato dall’associazione capofila I.S.I. ONLUS, coinvolgerà enti del privato sociale, scuole ed enti pubblici in un progetto della durata...

L’I.C. Caponnetto festeggia la “Festa dell’albero”. La Dirigente Iervolino: “Non semplici alberi ma radici di cooperazione con il territorio”

di

PALERMO – Qual è il modo migliore di avere rispetto della natura se non piantando degli alberi di cui avere cura? Lo...

Passepartout. Il ministro Provenzano all’istituto Mattarella: “costruire opportunità per il futuro dei nostri bambini”

di

Il nuovo ministro per il Sud, Giuseppe Provenzano, è arrivato a Palermo per la sua prima visita istituzionale: dopo l’omaggio ai lavoratori...