Giovani in Azione: Raccontiamo il Territorio con la Scienza e la Creatività!
di asud
Nei territori della Valle del Simeto e delle Madonie, un gruppo di giovani scienziatə e narratori sta trasformando dati e osservazioni in storie di resistenza e consapevolezza. Dopo mesi di monitoraggi ambientali partecipati, durante i quali hanno raccolto dati su qualità dell’acqua, variazioni climatiche e fragilità idrica, è arrivato il momento di dare voce a ciò che spesso resta invisibile.
Con penne, microfoni e videocamere alla mano, le ragazze e i ragazzi coinvolti nel progetto Open Science stanno creando articoli, podcast e video-reportage. Numeri e grafici non rimarranno chiusi nei database, ma diventeranno strumenti di sensibilizzazione e mobilitazione. Attraverso il loro lavoro, la desertificazione, il rischio idrico e le sfide ambientali dei loro territori saranno raccontati da chi le vive ogni giorno.
Il primo ciclo di laboratori di storytelling ha già dato i suoi frutti: gli studenti e le studentesse hanno esplorato tecniche giornalistiche, interviste e montaggio video per costruire un racconto collettivo che metta in luce sia i problemi ambientali che le soluzioni locali e le buone pratiche di resistenza.
La scienza non è solo nei laboratori, ma nelle strade, nei fiumi e nei cieli che ci circondano. E soprattutto, è nelle mani di chi sa osservare, capire e comunicare.
Seguiteci per scoprire i loro racconti! Intanto, potete già leggere il primo blog dell3 ragazz3 qui: https://openscienceicscandura.blogspot.com/
Ti potrebbe interessare
La scuola esce dalle aule: laboratori all’aperto!
di asud
Le scuole della Valle del Simeto e delle Madonie stanno rivoluzionando il modo di fare didattica, portando la scienza fuori dalle aule...
Voci di Scienza: Eunice Newton Foote, Dimenticata dalle Scienze del Clima
di asud
In un’epoca in cui le donne erano spesso escluse dal mondo accademico e scientifico, Eunice Newton Foote è emersa come una pioniera...
Voci di Scienza: Rachel Carson, Simbolo di Resistenza
di asud
Rachel Carson, un nome spesso evocato nelle discussioni sull’ambientalismo, non è solo una scienziata, ma una catalizzatrice di cambiamenti socio-ecologici. Il suo...