Scheda Progetto

Titolo
Odisseo Comunità Educante

Soggetto responsabile
C.I.R.P.E. Centro Iniziative Ricerche Programmazione Economica

Territorio
Palermo

Contributo deliberato
99.299 euro

Sintesi
“Odisseo Comunità Educante”, sostenuto da un partenariato ampio e trasversale, rappresenta un programma di rafforzamento e mantenimento nel tempo di una comunità educante in grado di presidiare in maniera stabile i fabbisogni educativi dei bambini e dei giovani che vivono in condizioni di povertà, materiale ed educativa, nella Costa Sud di Palermo. L’intervento si sviluppa su azioni di sistema, volte a sperimentare processi innovativi di costruzione e rafforzamento di reti, collaborazioni, scambi e connessioni tra microcosmi differenti, portatori ciascuno di una differente ricchezza sociale, ma che, se condotti su un terreno di condivisione, diventano infrastruttura sociale di “comunità educante”. Ciascun partner è definito G.A.S., gruppo di attrazione sociale, e dovrà fare ciò che ha sempre fatto, ma in “modalità connessa”: all’interno di una piattaforma socio-educativa capace di “mettere a sistema e moltiplicare” strumenti e processi già da anni positivamente sperimentati. Le risorse economiche del Bando saranno destinate, dunque, alla messa in opera di processi, strumenti e formule organizzative in grado di resistere e sopravvivere ad Odisseo, in un’ottica di continuità e sostenibilità senza le quali il patrimonio sociale ed educativo così costruito andrebbe disperso. Il fil rouge è il volontariato, l’animazione del territorio attraverso il coinvolgimento diretto di qualunque “portatore di energia positiva”. Sarà formato un piccolo esercito di volontari (100: tra adulti, bambini, nonni, cattolici, laici, giovani e meno giovani, nessuna categoria esclusa), sentinelle del territorio, che sapranno parlare lingue diverse e intercettare bisogni diversi. Sono previsti: campagne di animazione territoriale; formazione degli operatori e dei volontari; co-progettazione con minori e famiglie; tavoli di lavoro con le istituzioni pubbliche; stipula del patto educativo di comunità; scambio di buone pratiche con altre comunità educanti.

Partenariato
Scuola secondaria di secondo grado “A. Volta”, A.D.A Associazione per i Diritti degli Anziani, Associazione La linea della palma, Associazione Sportiva Dilettantistica e Culturale Quarto Tempo, Associazione “Un Nuovo Giorno”, Casa Lavoro e Preghiera di Padre Messina, Colorè Soc. Coop. Soc., Comune di Palermo, Confesercenti Provinciale di Palermo, Le Ali della Libertà A.P.S., Legambiente Palermo, Life and Life Onlus.

Progetto Odisseo Comunità Educante

BESbswy