Sentieri da esplorare dove flora e fauna sono incantevoli
di casadellestelle
L’Oasi del Cervo e della Luna offre un’esperienza naturale unica, con sentieri per esplorare la sua flora e fauna incantevoli. Per una pianificazione facile, tutti i percorsi sono disponibili su Wikiloc. Potete scegliere il vostro itinerario ideale, adatto a ogni livello di escursionismo, e immergetevi nella bellezza dell’Oasi. Ecco alcuni esempi:
Sentiero dal Ginepro (https://it.wikiloc.com/)
Breve sentiero a bastone che, dal sentiero ciclo-pedonale Guttureddu, conduce a un punto panoramico dal quale osservare la valle del Rio Guttureddu. Parte a una distanza di 1,7 km dal punto ristoro di Sa Canna. Ricco di fauna selvatica, presenta una certa difficoltà tecnica per ripidità e terreno instabile.
Sentiero Guttureddu (https://it.wikiloc.com/)
Sentiero ciclo-pedonale lungo la strada vicinale Guttureddu che collega la loc.tá Sa Canna, sede del centro servizi e del punto ristoro, alla loc.tá Perdu Melis, dove si trovano le vecchie case WWF. Per accedervi è necessario munirsi di biglietto presso il ticket point che si trova nell’Area di Parcheggio (vedere info nella nostra pagina wikiloc). È possibile utilizzare le proprie biciclette o noleggiare delle MTB elettriche presso il Punto Ristoro (per informazioni info@domusdeluna.it). Ti attendono paesaggi mozzafiato e diverse aree di sosta in cui riposare. La probabilità di avvistare interessanti uccelli rapaci, cervi e altra fauna locale è molto alta.
Sentiero del Corbezzolo (https://it.wikiloc.com/)
Sentiero escursionistico che congiunge l’area di parcheggio con la zona di Sa Canna dove partono altri sentieri dell’Oasi e dove si trovano il Centro Servizi e il Punto Ristoro. Il sentiero ha pendenze non troppo ripide ma che possono creare difficoltà soprattutto in discesa, dove il terreno è molto friabile, e nei momenti in cui il fondo roccioso è bagnato. Prende il nome dalla presenza di numerose piante di Corbezzolo che colorano il sentiero nel periodo autunnale. La prima parte del percorso è in comune con il sentiero dell’Oleandro e prevede l’attraversamento di due guadi nella stagione più piovosa.
Sentiero della Luna (https://it.wikiloc.com/)
Sentiero a bastone di livello escursionistico per esperti, breve ma con un importante dislivello per raggiungere la panoramica punta Is Figus Moriscas. Si può percorrere come raccordo tra l’area del centro servizi di Sa Canna e il sentiero dell’Oleandro. La partenza del sentiero é a destra della foresteria di Sa Canna. Il sentiero é abbastanza ombreggiato nel primo tratto mentre é più esposto sulla cima e nella discesa, pertanto occorre prestare attenzione nelle giornate molto calde e quando il vento é intenso. Numerose le specie vegetali e le tracce di ungulati selvatici.
Cosa aspettate? Volete vedere altri sentieri? Basta collegarsi qui per verli tutti. O venirci a trovare all’Oasi
Ti potrebbe interessare
Monte Arcosu, sviluppo sostenibile nell’Oasi Wwf
di casadellestelle
Da Redazione Cagliaripad 12 Settembre 2024 L’incontro con il WWF ha generato una nuova visione di sviluppo che valorizza la Riserva di...
Escursione ‘Sulle Tracce del Cervo Sardo’
di casadellestelle
Domenica 7 unitevi alla nostra escursione ‘Sulle Tracce del Cervo Sardo’! Venite a esplorare l’Oasi WWF del Cervo e della Luna, in...
E’ tempo d’estate nell’Oasi WWF del Cervo e della Luna. Vi aspettiamo!
di casadellestelle
Un ricco calendario di appuntamenti ti aspettano da luglio ad agosto all’Oasi. Potrai prenotare un’escursione al chiaro di luna o seguire le...