Un viaggio di consapevolezza e crescita con il progetto Navigazioni
di navigazioni
Proseguono le attività del progetto Navigazioni, che continua a offrire ai giovani partecipanti spazi di espressione e crescita personale. In questi ultimi incontri, abbiamo approfondito temi fondamentali come la giustizia e la comunicazione non violenta, grazie all’intervento di esperti del settore, tra cui un’avvocata della Camera Minorile di Padova. Gli incontri hanno permesso ai ragazzi di riflettere sul valore del dialogo e sull’importanza di affrontare i conflitti in maniera consapevole e rispettosa.
Oltre agli incontri teorici, abbiamo proposto un’esperienza unica: una passeggiata per le vie di Padova, in collaborazione con il progetto Urban Decolonization EU (UDEW). Durante il cammino, i ragazzi hanno avuto l’opportunità di scoprire e riflettere sulle tracce del colonialismo ancora visibili nel nostro territorio. Un’occasione per riscoprire i luoghi della città con uno sguardo diverso, più critico e inclusivo, che ha arricchito la loro consapevolezza sul passato e sull’impatto che il nostro contesto storico ha ancora oggi.
Concludendo questa tappa del percorso, Navigazioni ha offerto ai giovani partecipanti una vera e propria opportunità di crescita: non solo per conoscere meglio il mondo che li circonda, ma anche per comprendere più a fondo il loro ruolo nel costruire un futuro più equo e consapevole.
Le attività continuano, portando con sé il valore dell’inclusività, della riflessione e della costruzione di una società più giusta.