Davide Cannella

di

Un grazie speciale a tutti i partecipanti del progetto MIA – memoria identità ambiente – per averci dato la possibilità di trasformare la scuola in un luogo di gioco e di esplorazione degli aspetti più belli della nostra cultura.
Esplorare il canto, gli strumenti, le danze delle nostre tradizioni con i ragazzi è un regalo speciale per tutti quanti, ho imparato tanto e scoperto nuovi importanti tasselli di una ricerca sul campo senza fine.
Scopro sempre di più che non c’è bisogno di insegnare niente, ma di vivere insieme esperienze e di conseguenza attraverso l’esperienza avviene il passaggio delle conoscenze che ognuno di noi ha acquisito, e soprattutto chi guida l’esperienza continua ad imparare e torna ciclicamente bambino.
Grazie a Davide Cannella per l’invito a collaborare.
“MIA! Memoria Identità Ambiente” è un progetto selezionato dall’Impresa sociale Con i Bambini, con la supervisione ed il coordinamento di Ama Aquilone.

Regioni

Argomenti

Ti potrebbe interessare

Continuano le attività del progetto MIA! Memoria Identità Ambiente

di

Continuano le attività del progetto MIA! Memoria Identità Ambiente. Per rispondere alle crescenti sfide poste dalla pandemia e agli effetti importanti avuti...

Il Convento e l’attigua Chiesa di S. Francesco di Venarotta

di

Il Convento e l’attigua Chiesa di S. Francesco sorgono sul poggio che sprofonda su un fianco e declina meno bruscamente verso l’abitato,...

Il mondo delle api

di

Con i laboratori di MIA – Il Mondo Che Vorrei – Centro Ricreativo Oggi si scopre l’importanza delle api e della loro...

BESbswy