Inaugura lo sportello di counseling individuale al CPIA “Nelson Mandela”

di

Il 27 novembre, presso il CPIA “Nelson Mandela”, si è tenuta l’inaugurazione ufficiale dello sportello di counseling individuale, una delle attività centrali del progetto LOL – Linee per l’Orientamento e il Lavoro, un progetto selezionato da Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile e cofinanziato da Jp Morgan Chase, in collaborazione con Fondazione Con il Sud.

Lo sportello, rivolto a giovani tra i 14 e i 19 anni, rappresenta un’opportunità concreta per sostenere la loro crescita personale e professionale, favorendo scelte partecipi e consapevoli rispetto al futuro.

Un supporto per il futuro

L’obiettivo del progetto è quello di creare un sistema territoriale di orientamento e formazione che valorizzi i talenti e le aspirazioni dei giovani, fornendo strumenti per sviluppare:

  • Competenze decisionali e autovalutative.
  • Conoscenza di sé e delle proprie potenzialità.
  • Capacità di pianificare percorsi formativi e professionali.

Durante la giornata inaugurale, studenti e docenti hanno avuto modo di parlare dei servizi offerti e confrontarsi con l’equipe di Send che accompagnerà i ragazzi e le ragazze nei loro percorsi.

Un passo verso l’autonomia

Il counseling individuale integrerà le attività scolastiche, facilitando la riflessione sui propri obiettivi e la creazione di un e-portfolio personalizzato, in linea con le indicazioni della recente riforma sull’orientamento.

Questo sportello, attivo con cadenza settimanale, non è solo un luogo di ascolto, ma anche uno spazio in cui i giovani possono immaginare e costruire il proprio futuro, tra formazione, lavoro e crescita personale.

L’inaugurazione di ieri rappresenta un ulteriore tassello nella costruzione di un progetto che mira a rendere i giovani protagonisti del proprio percorso di vita e professionale.

 

Regioni

Ti potrebbe interessare

Tavolo Tecnico per la Formazione Duale: Verso un Vademecum di Buone Pratiche

di

Il 12 novembre, presso l’I.P.S.S.E.O.A. “Pietro Piazza”, si è tenuto un importante tavolo tecnico dedicato alla realizzazione di un Vademecum di Buone...

Orientare al Cambiamento: un laboratorio sulla sostenibilità con Palma Nana

di

Come si costruisce un futuro più sostenibile? È una domanda complessa, ma fondamentale, soprattutto per le nuove generazioni. All’interno del percorso “Orientare...

Il lavoro che vorrei

di

All’interno del progetto LOL, prosegue il Percorso per le Competenze Trasversali e per l’Orientamento (PCTO) “Il Lavoro che Vorrei”, realizzato in collaborazione...